SUV elettrico Subaru, il progetto e-TNGA debutta nel 2021

Dopo gli annunci prodotti da Toyota e Lexus, Subaru conferma la presentazione del proprio sport utility a batteria, su architettura modulare Toyota: arriverà nella prima metà dell'anno

SUV elettrico Subaru, il progetto e-TNGA debutta nel 2021

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 14 dicembre 2020, 17:14

e-TNGA. Quattro lettere tratteggiano quella che sarà la base sulla quale nascerà il primo suv elettrico Subaru. Lettere di casa Toyota, che ha sviluppato un’architettura modulare (in foto) nel 2021 su strada con il primo modello a batteria. Lo stesso farà Subaru, con la presentazione nella prima metà dell’anno di un suv di medie dimensioni, di fatto sovrapponibile per ingombri al Forester, quindi 4,65 metri circa di lunghezza.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Sin dall’annuncio della collaborazione tra Toyota e Subaru sul fronte dell’elettrico, si è posto l’accento su come, l’apporto dei tecnici del marchio delle Pleiadi, sarebbe stato soprattutto sulla gestione della dinamica di marcia sulle quattro ruote. Subaru vuol dire trazione integrale permanente, pertanto, logico immaginare una configurazione di suv elettrico con due motogeneratori.

Subaru, l'elettrico e la trazione integrale

L’anticipazione, su tale fronte, potrebbe essere quanto già rivelato da Lexus, che un proprio suv elettrico sulla scorta di quanto porterà sulla scena Toyota, lo lancerà nel 2021 e avrà lo schema Direct4, di controllo della coppia motrice sulle quattro ruote.

Un sistema con due motori ciascuno da 204 cavalli e 300 Nm, riferimenti sui quali scopriremo quanto il modello Subaru andrà a differenziarsi.

L’obiettivo del marchio, sul mercato europeo, è mirato a una diminuzione delle emissioni medie di Co2 della propria gamma, un impegno passato nel 2020 dal lancio di modelli mild-hybrid con motore boxer nel Vecchio Continente: dalla Impreza al Forester, passando per XV, tre modelli che valgono insieme il 60% dei volumi Subaru in Europa.

Sfoglia il listino Subaru: tutti i modelli sul mercato

L’arrivo del suv elettrico, primo di una serie di modelli sviluppati in collaborazione con Toyota, darà un’ulteriore sforbiciata alle emissioni di Co2.

Ecobonus auto, incentivi prorogati fino a metà del 2021

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande

Ferrari rende omaggio alla F40 con una nuova one-off

Si chiama SC40 ed è ispirata alla mitica supercar degli anni '80: sarà esposta al Museo Ferrari di Maranello