Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Kia EV9 Concept, da Los Angeles anticipa il futuro suv

Le dimensioni sono da maxi suv se si guarda alla disponibilità di spazio interno, gli ingombri da grande. Così, Kia EV9 Concept, apre le porte a quello che sarà un nuovo modello elettrico 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 nov 2021

Entrambe immaginano una soluzione oversize, elettrica e su una tecnica condivisa. Dove il concept Hyundai Seven e Kia EV9 Concept differiscono è nella lettura stilistica.

Le scelte operate da Kia sul modello che diverrà EV9 di serie, un grande suv da oltre 4,90 metri di lunghezza (4,93 per l'esattezza), sono improntate a una marcata spigolosità dei volumi, a partire dal frontale.

Stile, ha una sua personalità

Il Tiger Nose che è calandra sui modelli con motore termico diventa una fascia reinterpretata, "digitale", sulla quale sono integrati i fari a led. Con le dovute proporzioni, l'idea di suv dai volumi netti, squadrati, riprende un po' quello che proprio Kia ha introdotto sul mercato con la Soul, dotata di una sua unicità.

LEGGI ANCHE - Su Auto in edicola il test esclusivo di Maserati Grecale

Una particolarità che è destinata ad avere anche Kia EV9 se il marchio manterrà fede all'abitudine di apportare marginali variazioni stilistiche nel passaggio da concept a prodotto di serie, come avvenuto per EV6.

Dimensioni importanti, passo maxi

Su architettura e-GMP, un sistema elettrico a 800 volt e una batteria da 480 km di autonomia, EV9 Concept sviluppa dimensioni importanti, un'altezza da 1,79 metri per un passo ampissimo, 3,10 metri a vantaggio della funzionalità interna, dove c'è posto per 7 persone (Kia in futuro proporrà anche una piccola EV da città), ospitate su tre file di sedili.

Interni essenziali

All'elaborato impianto stilistico esterno si contrappone un'essenzialità degli interni notevole, la plancia sospesa come il tunnel centrale e lo schermo dell'infotainment, da 27 pollici, con un effetto anch'esso di leggerezza nell'installazione. Ecco, molto verrà "normalizzato" nel passaggio a grande suv di serie. 

Quanto alla ricarica, detto della predisposizione ai 350 kW in corrente continua (20-30 minuti per passare dal 10 all'80% di carica residua), va segnalata la presenza anche di pannelli solari sulla carrozzeria. Interessante, in chiave estetica, per la pulizia stilistica che offre, l'idea di rendere le barre longitudinali al tetto a scomparsa.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi