Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin DBX S, annunciato il più potente tra i suv di lusso

Verrà presentato l'1 febbraio il top di gamma di Aston Martin DBX. Gli interrogativi sul livello di potenza ruotano intorno al motore, sarà un V8 o un V12? Per superare le rivali nel segmento super-suv serve puntare quota 700 cavalli

Aston Martin DBX S, annunciato il più potente tra i suv di lusso

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 gen 2022

Basta un tweet a orientare. Così, l'annuncio di Aston Martin DBX S, in arrivo il prossimo 1 febbraio - la sigla non è ufficiale ma altamente supportata dai rumours -, del più potente suv di lusso sulla scena indirizza circa le caratteristiche attese.

Sappiamo come ci sia la Vantage V12 tra le novità di prodotto che la casa inglese lancerà quest'anno. Aston Martin a navigare in acque non esattamente tranquille, con le voci intorno alla posizione dell'a.d. Moers e i dissidi interni successivi all'arrivo del tecnico ex responsabile di Mercedes-AMG.

I suv rivali

Oltre alla sportivissima Vantage, ecco DBX S (leggi il test drive del DBX V8). Il più potente tra i suv presenti sulla scena, oggi, è Porsche Cayenne Turbo S E-Hybrid, con i suoi 680 cavalli, seguito dal Lamborghini Urus, 650 cavalli dallo schema V8 4 litri, poi ecco Bentley Bentayga Speed, con il W12 da 635 cavalli. Questo è il parterre di rivali.

Per fare meglio, serve andare oltre quota 650. Come riuscirci? Sappiamo della disponibilità dei propulsori Mercedes-AMG V8, ma nessuna unità tra quelle commercializzate è in grado di andare oltre i 650 cavalli. 

LEGGI ANCHE - Mansory, DBX V8 vola a 800 cavalli

Sono 634 i cavalli erogati dall'applicazione del V8 su AMG GLE 63 S, senza contare lo scenario diversissimo del powertrain E Performance, ibrido plug-in, di Mercedes-AMG GT 63 S. Altra storia se si pensa a un profondo intervento di elaborazione.

Soluzione V12?

È realistico immaginare un'applicazione ulteriore del motore V12, storica unità impiegata da Aston Martin, che avrebbe potenziale valido per volare ben oltre i 650 cavalli, abbattendo anche il muro dei 700?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da carspymedia (@carspymedia)

I muletti avvistati al Nurburgring hanno raccontato di un DBX S dal cofano motore con duplice apertura di sfogo dell'aria, una fascia frontale dominata dalla calandra priva dei profili orizzontali, sostituiti da una griglia a maglie strette. Un extra di raffreddamento ottenuto lavorando sulla zona inferiore del muso, tra calandra e spitter - molto più sagomato - e alle estremità, dove sono evidenti le masse radianti dietro la griglia. 

Sotto al cofano batte un'unità dalle elevate richieste di raffreddamento. Altri accorgimenti in arrivo interessano il retrotreno, con quattro terminali di scarico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi