Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovo Volkswagen Amarok introduce dimensioni e stile

Il progetto gemello del Ranger avrà il motore V6 TDI al vertice dell'offerta. Ampia la versatilità offerta dal cassone, in grado di caricare un EPAL tra i passaruota

Nuovo Volkswagen Amarok introduce dimensioni e stile

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 feb 2022

Per un Ford Ranger che ha rivelato buona parte delle proprie specifiche, c'è nuovo Volkswagen Amarok che si avvicina al debutto. I due pick up sono strettamente connessi e non solo per le soluzioni che proporranno sull'infotainment e i servizi online.

È una connessione tecnica ad accomunarli, frutto dell'accordo tra Ford e Volkswagen che darà accesso al marchio statunitense alla fornitura di svariate centinaia di migliaia di architettura MEB per sviluppare la futura gamma di modelli elettrici.

In cambio, Volkswagen beneficia della progettazione e produzione del nuovo Ranger, personalizzato negli stilemi e reso identificabile come un progetto Volkswagen.

Motori

Nuovo Amarok annuncia la disponibilità di un motore turbodiesel 6 cilindri 3 litri, dove il Ranger offre una gamma anche di unità quattro cilindri turbodiesel. Sono destinate ad approdare anche su Amarok, così come le soluzioni improntate alla versatilità. Sarà il caso dell'illuminazione esterna perimetrale, spot a led per la vita all'aria aperta e le attività in cantiere.

LEGGI ANCHE - Auto dell'anno 2022, le finaliste scendono in pista a Balocco

Dimensioni e carico

 Il nuovo Amarok 2023, la cui presentazione è attesa nei prossimi mesi, beneficerà di una maggiore larghezza - e del riposizionamento degli ammortizzatori - per offrire una capacità di carico nel cassone in grado di ospitare un Europallet internamente agli archi passaruota.

Ampie le possibilità di personalizzazione del cassone, con punti di blocco del carico, paratie divisorie e molto altro. In lunghezza, il nuovo Volkswagen Amarok si posiziona a 5,35 metri, configurazione doppia cabina che trae vantaggio del passo maggiorato per dare maggior spazio ai passeggeri posteriori.

Detto delle specifiche tecniche quali la portata lorda di una tonnellata e la capacità di traino di 3,5 tonnellate, il pick up anticipa la disponibilità di Adas che saranno inediti nel segmento di appartenenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Toyota ha pronta una GT stradale e una da corsa: sarà a marchio Lexus?

Le due varianti sono state le protagoniste della presenza Toyota al Festival di Goodwood, in una fase di sviluppo molto avanzata e con il debutto atteso nel 2026

Honda a Goodwood con la Super EV Concept, un'elettrica al sapore di kei-car

Il progetto si candida a entrare nel segmento A del mercato, con uno stile e abitabilità da k-car. Hyundai Inster sarà una delle possibili rivali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi