Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini Urus Performante, evoluzione da 666 cavalli

L'upgrade rende il Suv del Toro più potente e veloce, e fa risparmiare quasi 50 kg. Con una inedita modalità di guida per divertirsi anche su fondi a bassa aderenza

19 ago 2022

Dopo quattro anni di carriera, per il Suv di Lamborghini arriva il momento di rinnovarsi. Anzi, di evolversi, perché la Urus Performante, questo il suo nome, migliora un po’ sotto ogni punto di vista. Senza stravolgere la ricetta che finora l’ha reso un enorme successo commerciale per la Casa del Toro. Rivista nell’estetica, la nuova Urus è più potente, raggiungendo quota 666 cavalli, accelera più rapidamente, ha una velocità di punta maggiore – seppure di un solo km/h – e, fatto importante, sulla bilancia fa segnare quasi 50 kg in meno rispetto al modello che finora conoscevamo. Diventando nel contempo più bassa e larga, e adottando una nuova gestione elettronica che permette una guida ancora più coinvolgente.

Urus Performante, più bassa e leggera

A livello estetico, la Performante non si discosta troppo dalla Urus “normale”. Tuttavia, quasi ogni dettaglio è stato rivisto per fare apparire il Suv di Sant’Agata ancora più aggressivo e affilato. La carrozzeria è stata poi ridisegnata per adattarsi alle nuove dimensioni della Urus, che risulta più bassa di 20 mm, più larga di 16 e più lunga di 25. Con il risultato di sembrare meno Suv e più supercar nel senso tradizionale del termine. Larghissimo l’uso della fibra di carbonio, che fa capolino un po’ ovunque sulla Performante, dalle prese d’aria sul cofano al vistoso spoiler posteriore.

L’ampio uso di carbonio ha, insieme ad altri accorgimenti, permesso alla rinnovata Urus di alleggerirsi parecchio: sulla bilancia, la Performante fa segnare 47 kg in meno. Grazie alla nuova configurazione aerodinamica, invece, aumenta considerevolmente la downforce, che segna un +38% rispetto alla Urus del 2018. Dentro, la Performante non tradisce il suo essere Lamborghini, con un abitacolo in stile aeronautico dove l'Alcantara la fa da padrone. Il livello di personalizzazione, tramite anche il programma Ad Personam, è ovviamente massimo.

Lamborghini da record alla Pikes Peak

A evolvere sulla nuova Urus Performante è anche il motore V8 da 4 litri con due turbo, che guadagna 16 cavalli e raggiunge quota 666, mentre la coppia è di 850 Nm. Le prestazioni crescono anche loro, soprattutto per ciò che riguarda l’accelerazione: da zero a cento orari, la Performante impiega appena 3,3 secondi, 3 decimi in meno del modello standard, mentre la velocità massima sale a 306 km/h: 1 in più rispetto al vecchio modello. Che la nuova Urus sia velocissima, del resto, lo sapevamo già: pochi giorni fa, Lamborghini aveva mostrato la vettura ancora camuffata impegnata nella leggendaria salita di Pikes Peak, in cui la Performante ha conquistato il nuovo record tra i Suv: 10 minuti e 32 secondi, tagliando di circa 17 secondi il primato precedente.

Alte prestazioni, ma anche divertimento alla guida: sulla Performante, Lamborghini ha implementato una nuova modalità di guida denominata Rally, che su terreni a bassa aderenza e in fuoristrada accentua i sovrasterzi di potenza. La nuova Urus ha un prezzo di partenza per l’Italia di circa 260mila euro.

Nuova Lamborghini Urus total black per il milanista Theo Hernandez

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh

Mercedes GLC elettrica prepara il debutto a Monaco, ecco come sarà

A bordo si starà più comodi grazie al passo maggiorato e la versione GLC 400 4Matic si ricaricherà a potenze molto elevate, grazie all''architettura a 800 volt
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi