Mild hybrid e GPL, novità di estetica e di connettività per una eterna best seller del mercato italiano che piace sempre molto
7 dicembre
L'immortale si rinnova. Lancia Ypsilon, sempre saldamente al secondo posto tra le auto più vendute in Italia, continua nel suo cammino, aggiornandosi per il 2023.
L'utilitaria chic continua imperterrita, nonostante i piani e il concept in arrivo. La highlander torinese è già ordinabile, a un prezzo da 13.550 euro.
È più connessa con il nuovo caricatore wireless posizionato sotto la leva del cambio e che consente di ricaricare il proprio smartphone in totale sicurezza e comfort. La radio 7” touchscreen ora offre Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless. Debutta la telecamera posteriore che agevola le manovre di parcheggio.
Ypsilon Silver esibisce una nuova caratterizzazione nera sulla calandra e sulle cornici del logo e del paraurti inferiore. Presenti i fari DRL alogeni e lo spoiler nero, di serie sull’intera gamma. Resta disponibile in gamma la serie speciale Alberta Ferretti.
Arriva una nuova livrea, il Verde Rugiada. In abitacolo spiccano il nuovo rivestimento blu per la plancia e i pannelli porta, accenni multicolore verde sulla gemma del cambio, sul calice del volante e sulle cornici delle bocchette, e il cluster strumenti rinnovato nella grafica. I sedili presentano il rivestimento con Seaqual Yarin, un materiale che nasce riciclando la plastica raccolta nel Mediterraneo.
Confermato ovviamente il mild hybrid, con benzina 1.0, 3 cilindri, 70cv (51,5 kW) della famiglia Firefly abbinato al motore elettrico BSG da 12 volt e una batteria al litio. È stato aggiornato e produce emissioni più basse secondo la Casa.
C'è anche Ypislon GPL Ecochic fino al 31 dicembre proposta a partire da 189 euro al mese, con anticipo 3.070 euro, 36 rate da 189 euro e rata finale residua pari a 9.210 euro.
Potrebbe interessarti: Lancia Pura Zero, tra design e nuovo logo verso la Ypsilon 2024
Link copiato