Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

YangWang U6, dalla Cina l'auto più aerodinamica al mondo

La berlina del Marchio premium, in arrivo sul mercato, vanta un impressionante coefficiente di 0,19 Cx

YangWang U6, dalla Cina l'auto più aerodinamica al mondo

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

11 set 2023

YangWang è un Marchio cinese nato dalla galassia BYD, e propone soltanto modelli di lusso. La gamma finora è composta da due modelli, il super Suv U8 e la supercar elettrica U9. Il nuovo membro della famiglia sarà la berlina U6, che, se tutto dovesse essere confermato, sarà l'auto stradale con il miglior coefficiente aerodinamico al mondo, con un impressionante valore di 0,19 Cx.

YangWang U6, super aerodinamica

La YangWang U6 non ha ancora debuttato sul mercato, ma di recente sul web sono apparsi alcuni brevetti che rivelano il design esterno. Sebbene il Marchio mantenga il massimo riserbo sul modello, il nome e il coefficiente di resistenza aerodinamica sono stati annunciati durante una conferenza in Cina. La presentazione comprendeva una foto di profilo della vettura e il dato di 0,19 Cx, seguito da un grafico con i 10 veicoli più aerodinamici attualmente in produzione, proprio per dimostrare che la U6 si posizionerà al primo posto, se riuscirà a ottenere i risultati promessi. Specifichiamo comunque che la cifra record potrebbe essere raggiunta solo da un particolare assetto con equipaggiamenti speciali come le telecamere al posto degli specchietti e i copriruota aerodinamici.

YangWang U6, design e motorizzazioni

Dai disegni apparsi su internet, si nota la silhouette allungata e bassa (qualcuno l'ha paragonata alla Porsche Taycan) e la linea del tetto spiovente. Lunga 4,9 metri, ha dei grandi fari e un'ampia presa d'aria nel paraurti, al di sopra dello splitter. Le telecamere che sostituiscono gli specchietti cui accennavamo prima saranno probabilmente opzionali, dato che i disegni del brevetto mostrano un modello con specchietti tradizionali. Presente anche un sensore LiDAR montato sul tetto.

BYD Seal, la prova della berlina sportiva anti-Tesla

I rumors provenienti dalla Cina suggeriscono che la berlina potrebbe essere offerta in versione elettrica e ibrida plug-in, dato che l'architettura di BYD è compatibile con entrambe. La versione full electric adotterà probabilmente una configurazione a quattro motori - già utilizzata da YangWang - in grado di erogare oltre 1.100 cv di potenza.
Il prezzo della U6 si aggirerà intorno agli 800.000 yen, pari a circa 100mila euro.

L'appello di BYD alle Case cinesi: "È arrivato il nostro momento"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari Amalfi, il Cavallino svela l'evoluzione della Roma

Da Roma ad Amalfi, Ferrari evolve la sua entry level aggiungando potenza, stile e tecnologia

Nuova Mazda CX-5: il design è una profonda evoluzione, a bordo sarà più spaziosa

Prime anticipazioni sulla terza generazione del suv con motori mild hybrid benzina. Avrà anche altre forme di ibrido? Dello stile colpiscono le novità in coda
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi