Toyota Corolla Cross, più sportiva ed efficiente con il restyiling 

L'aggiornamento alza l'asticella: il C-Suv migliora per comfort, efficienza e dinamica di guida. Debutta l'allestimento GR Sport

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

Pubblicato il 24 settembre 2025, 07:20 (Aggiornato il 25 set 2025 alle 16:01)

Con oltre 55 milioni di unità vendute dal 1966, la Toyota Corolla è l’auto più diffusa al mondo. La declinazione “a ruote alte” Corolla Cross, lanciata nel 2022, prosegue il successo del modello con un aggiornamento profondo che introduce un design più ricercato, interni rivisti e affinamenti tecnici e tecnologici che migliorano sicurezza, dinamica di guida e trazione. Pensata per le famiglie e per chi cerca un Suv versatile, la Corolla Cross si distingue anche per efficienza grazie alla quinta generazione della tecnologia Full Hybrid e alle ultime innovazioni firmate Toyota. Tra le novità di maggiore rilievo troviamo l’esordio dell’allestimento GR SPORT e la modalità AWD-i Snow Extra, che massimizza la trazione su fondi difficili anche nelle condizioni di guida più impegnative.

Esterni aggiornati

Il nuovo look si ispira al linguaggio “Urban Active” e rafforza il carattere da Suv della Corolla Cross. Il frontale è dominato da una griglia a nido d’ape ridisegnata che si integra con gli aggressivi fari led (anche Matrix) uniti da inedita fascia Led illuminata che converge verso il logo centrale. Le proporzioni restano equilibrate, con carrozzeria rialzata, passaruota marcati e linee laterali scolpite che enfatizzano robustezza e presenza su strada. Al posteriore i gruppi ottici rivisti migliorano le prestazioni aerodinamiche e aggiungono un tocco moderno, mentre i nuovi cerchi in lega da 18 pollici contribuiscono a rafforzare la personalità del modello.

Interni e tecnologia

A bordo l’attenzione si concentra su comfort e praticità. La console centrale è stata ridisegnata con spazi più ampi e soluzioni pensate per l’uso quotidiano, mentre nuovi materiali e rivestimenti migliorano la percezione di qualità. Le versioni più alte in gamma includono illuminazione ambientale, sedili in pelle riscaldati e volante riscaldabile. La Bin abitacolo è stata, poi, incrementata grazie a materiali fonoassorbenti adottati in diverse aree, che riducono i rumori di rotolamento e migliorano la qualità del viaggio. Dal punto di vista tecnologico, la dotazione comprende di serie il sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 10,5 pollici, affiancato dalla strumentazione digitale da 12,3 pollici. Migliorata anche la connettività, con ricarica wireless più veloce e compatibilità completa con Apple CarPlay e Android Auto.

Prova su strada della Toyota Corolla Cross Hybrid 2.0

La Corolla Cross conferma l’offerta di propulsioni Full Hybrid di quinta generazione con due opzioni, entrambe con motore quattro cilindri aspirato: il 1.8 da 140 cavalli con trazione anteriore e un 2.0 da 178 cv disponibile anche con trazione integrale intelligente AWD-i, ora dotata di modalità Snow Extra che massimizza la trazione su fondi innevati e a bassa aderenza. Proprio questa configurazione è stata protagonista del nostro primo test in allestimento Premium. Su un percorso misto di circa 80 chilometri, tra extraurbano e autostrada, la Corolla Cross ha brillato per equilibrio e precisione. Il nuovo setup delle sospensioni assorbe in maniera eccellente le asperità, pur garantendo sostegno in curva e trasferimenti di carico limitati. Lo sterzo è risultato più diretto e preciso di quanto ci aspettassimo, con un avantreno solido e reattivo. L’efficienza è stata sorprendente: il computer di bordo ha registrato un consumo medio di 5 l/100 km, pari a 20 km con un litro di benzina, un risultato notevole considerando il segmento e la massa della vettura, che sfiora le 1,5 tonnellate. Ancora migliorabile l’insonorizzazione: nonostante i nuovi materiali fonoassorbenti, il rumore del motore termico si percepisce in accelerazione più del desiderato.

 

 

La nuova Toyota Corolla Cross GR SPORT

La grande novità della gamma è il debutto dell’allestimento GR SPORT, che trasferisce sull’ibrida compatta di Toyota il carattere sportivo già visto su altri modelli del marchio. L’assetto è stato ribassato di 10 millimetri e ritarato per offrire una guida più precisa e reattiva, mentre il servosterzo è stato rivisto per restituire un feeling più diretto. A ciò si aggiunge la modalità Sport dedicata, che rende accelerazioni e frenate più incisive. Il look si distingue per il frontale dal disegno esclusivo, con ampia griglia dedicata e logo riposizionato sul cofano, oltre a cerchi in lega da 19 pollici e dettagli racing in abitacolo, dai sedili sportivi con cuciture rosse al volante con logo GR.

Nuova Corolla Cross: allestimenti e prezzi

Le prime unità di nuova Corolla Cross saranno consegnate già da fine mese. I listini italiano partono da 37.450 euro per la versione d'ingresso a trazione anteriore (denominata Corolla Cross), fino ad arrivare ai 47.500 euro della GR Sport a trazione integrale. La Premium, invece, va dai 45.000 euro (FWD) ai 46.500 euro per la AWD oggetto della prova. Da segnalare la promozione di lancio, valida fino al 30 settembre 2025, che fornisce al cliente un vantaggio da 4.050 a 6.050 euro in base all'allestimento scelto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Seat, ventata di novità per Ibiza e Arona

La Casa spagnola aggiorna nello stile e nelle dotazioni le sue vetture di punta

Volvo ES90, l'ammiraglia si fa elettrica

Lusso e tecnologia, ma senza ostentazione. La tre volumi svedese fa le cose in grande