Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fase 2, via libera dal 4 maggio per i clienti nei concessionari auto aperti

Il “Commercio di autoveicoli” è compreso tra quelle attività che ripartono oggi. Per recarsi in struttura, basta compilare l’autocertificazione alla voce “necessità” e poi specificare dove si sta andando. Dovete ritirare la vettura nuova? Nessun problema per il Governo

Fase 2, via libera dal 4 maggio per i clienti nei concessionari auto aperti

4 mag 2020 (Aggiornato alle 18:10)

Buone notizie per le concessionarie. Il 4 maggio segna l’inizio della cosiddetta Fase 2, quella di convivenza con il virus, e anche la riapertura delle concessionarie. La disposizione si trova direttamente nelle Faq sul sito del Governo, alla sezione spostamenti: “L’allegato 3 del DPCM prevede espressamente che, dal 4 maggio, potrà riprendere l'attività del codice ateco 45 e delle relative sottocategorie, tra cui rientra il codice 45.1 relativo al 'Commercio di autoveicoli'. È quindi consentito recarsi da un concessionario per acquistare un veicolo, fare un tagliando, effettuare cambio pneumatici e altre attività di manutenzione”.

Fase 2, autocertificazione spostamenti: scarica qui i due modelli validi

Come compilare l’autocertificazione

Dopo quasi due mesi di lockdown, l’Italia riparte, ma gradualmente. Ci sono molte regole da rispettare: misure di sicurezza, distanziamento sociale, uso di guanti e mascherine in luoghi chiusi o in vicinanza di altre persone. Queste disposizione valgono, quindi, anche all’interno delle concessionarie cha devono garantire il rispetto delle regole. Molte strutture si stanno organizzando per la consegna a domicilio delle vetture e, più in generale, raccomandano i clienti di prendere sempre appuntamento prima di recarsi nello showroom, così da assicurare un numero minimo di persone all’interno dell’edificio.

Ma come compilare la nuova autocertificazione per recarsi in concessionaria? Basta barrare la casella “necessità” e poi specificare il motivo. Stando alla normativa vigente, le attività commerciali aperte vanno considerate essenziali e quindi anche i prodotti venduti, come in questo caso le auto.

FCA, concessionarie e officine pronte a ripartire il 4 maggio

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi