Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La prima auto sul nuovo ponte di Genova VIDEO

In attesa dell’inaugurazione prevista per il 1° agosto, la prima automobile civile ha attraversato il ponte. A bordo della vettura Pietro Salini, ad di Webuild, il gruppo costruttore

La prima auto sul nuovo ponte di Genova VIDEO

23 giu 2020

Alla fine di aprile, in pieno lockdown, è stato terminato il tracciato del nuovo ponte di Genova. Ieri, 22 giugno, la prima auto lo ha attraversato. A bordo della vettura Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, il gruppo costruttore. Per l’inaugurazione ci sarà ancora da attendere: salvo imprevisti, si dovrebbe tenere il 1° agosto. Ma adesso ci sono altri problemi.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Le parole del sindaco Bucci

Abbiamo urgenza di sapere a chi dobbiamo consegnare il ponte e chi si dovrà occupare del collaudo finale. È un passaggio obbligato per aprire il ponte, mentre il collaudo statico e tutti gli altri collaudi li faremo noi. Se non arriveranno risposte, ho già detto che siamo pronti a risalire il Tevere in barca”, ha dichiarato Marco Bucci, sindaco di Genova commissario per la ricostruzione del ponte sul Polcevera.

Cerimonia sobria

Per l’inaugurazione del 1° agosto, che comprenderà anche il varo della nuova struttura e di cui è ancora da definire il programma, i parenti delle vittime hanno chiesto una cerimonia sobria. Per quanto riguarda il nome del viadotto non ci sono particolari novità, anche se la settimana scorsa il governatore Toti ha ipotizzato che la scelta possa essere Viadotto San Giorgio-Genova.

Bonus vacanze: a chi spetta e a cosa serve

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le 10 cose da controllare prima di firmare un contratto in concessionaria

Dieci controlli indispensabili prima di firmare un contratto in concessionaria: dal prezzo agli optional, per evitare sorprese e tutelare i tuoi diritti

La filiera della mobilità elettrica difende il 2035: niente passi indietro

La transizione verso i veicoli elettrici non può essere messa in discussione: risparmio per le famiglie, vantaggi ambientali e competitività europea sono le ragioni per mantenere l’obiettivo zero emissioni al 2035
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi