Volkswagen cambia nome in “Voltswagen”? Sì, per scherzo

Dopo il comunicato, il Gruppo ha ammesso che quanto comparso nella nota voleva essere solamente una trovata di marketing nello spirito del pesce d’aprile. Ecco cosa è successo

31 mar 2021

Uno scherzo, se così possiamo chiamarlo, che in poche ore ha fatto rimanere a bocca aperta l’intero settore automotive: la divisione americana del marchio Volkswagen diventerà "Voltswagen".

Volkswagen Taigo, un crossover-coupé per affiancare T-Cross

Il falso comunicato

Ad annunciarlo, un falso comunicato in cui veniva affermato che l’unità USA del Marchio avrebbe presto ribattezzato le sue operazioni negli Stati Uniti come "Voltswagen of America", una strategia che sarebbe dovuta servire solamente a richiamare l'attenzione sugli sforzi verso l'elettrificazione dei suoi veicoli, ma che in realtà è diventato un piccolo caso all’interno del settore.

Allarme rientrato, ma intanto la borsa sale

Per fortuna, però, l’allarme è subito rientrato – del comunicato non c’è mai stata traccia di sul sito stampa globale né tantomeno su quello italiano – e il Gruppo ha ammesso poco dopo che quanto comparso nella nota voleva essere solamente una trovata di marketing in pieno spirito da pesce d’aprile.

Volkswagen of America non cambierà il suo nome in Voltswagen. La ridenominazione è stata progettata per essere un annuncio nello spirito del pesce d'aprile, evidenziando il lancio del SUV ID.4 completamente elettrico e segnalando il nostro impegno a portare avanti la mobilità elettrica", ha detto in una nota uno dei portavoce di VW USA.

Tuttavia, mentre qualcuno ha già archiviato lo scherzo, molti giornali americani – caduti in errore – avrebbero espresso l’intenzione di muoversi legalmente, soprattutto visto che nelle ore successive il nome VW ha avuto una crescita in borsa del +4,7%.

Volkswagen Trinity, il CEO Diess anticipa il teaser della berlina elettrica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Omoda 4, la nuova sfida cinese al mercato europeo

La ex Omoda 3 cambia nome e si prepara al debutto nel 2026 con design futuristico e motori benzina e full hybrid pensati per i giovani

Vietate le auto di notte a Chiuro: stop per proteggere i cervi in amore

Nel cuore della Valtellina il Comune impone lo stop alle auto nelle ore notturne: una misura in difesa della natura e contro l’overtourism