L'UE impone l'RC Auto obbligatoria: "È una scelta che non ha una motivazione reale"

In un periodo in cui si lotta per la ripartenza dopo il COVID e si chiede ai Governi di abbassare le tasse, l’Unione Europea invece le impone a vantaggio delle Compagnie di Assicurazione

L'UE impone l'RC Auto obbligatoria: "È una scelta che non ha una motivazione reale"

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

Pubblicato il 2 novembre 2021, 10:42 (Aggiornato il 16 nov 2021 alle 17:40)

La scelta dell’Unione Europea di obbligare il pagamento dell’assicurazione anche per i veicoli che sono fermi per alcuni mesi o che non vengono utilizzati e ricoverati in aree private colpisce sempre, e in questo caso inutilmente, il portafoglio dell’utente. Le Compagnie di Assicurazione da diversi anni avevano studiato delle polizze che si potevano sospendere in caso di non utilizzo del mezzo o di attivazione quando veniva usato. Formule che, seppur globalmente più care, permettevano di risparmiare nella sua totalità.

Penso a chi ha una seconda auto in zone estive, o una vettura magari d’epoca che usa solo in certi periodi dell’anno e ai molti che le due ruote (moto e scooter) le usano solo nei mesi più caldi. Ma anche chi magari ha una vecchia vespa del padre in salotto e certamente non vuole radiarla perché, chissà, magari un giorno la userà nuovamente.

Insomma le soluzioni sono più di quanto possiamo immaginare e quasi sempre non sono quelle dei grandi collezionisti di vetture d’epoca ma dei semplici automobilisti o motociclisti che hanno la passione per i loro mezzi. Una scelta a tutto vantaggio delle Compagnie di Assicurazione, forse, ma che non ha una motivazione reale.

In Italia abbiamo alcuni mesi per recepire questa direttiva UE e capire quanto inciderà per gli automobilisti, certo è che in un periodo in cui si lotta per la ripartenza dopo il COVID e si chiede ai Governi di abbassare le tasse, l’Unione Europea invece le impone.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni