Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Chevrolet Corvette Z06, l'evoluzione della supercar americana

La sportivissima arriverà sul mercato nel 2023 con il V8 aspirato più potente di sempre: 670 cavalli e 623 Nm di coppia

15 nov 2021

V8 e sportive americane, un binomio che ha fatto, e continua, a fare storia. Nella nuova Chevrolet Corvette Z06 si arriva all'estremo, a un risultato che chissà quando, e se, verrà eguagliato. La nuova Corvette, che a Detroit già definiscono la quintessenze della supercar born in the USA, fa del suo otto cilindri il fiore all'occhiello, dato che si tratta del V8 aspirato più potente mai realizzato per un'auto di serie.

V8 DOHC 5.5 da 670 cv

Che di serie poi ha praticamente solo l'omologazione, visto che nuova Z06, sul mercato a partire dal 2023, è una macchina che ben figurerebbe in pista. Qualche settimana fa abbiamo visto le prime foto, confermate da un design aerodinamico e aggressivo, e delle prestazioni che lasciano intendere quale sia la vera anima della vettura. Chevrolet Corvette Z06 debutta infatti con il nuovo V8 DOHC 5,5 litri da 670 cavalli e 623 Nm di coppia. Il motore Small Block è dotato di pistoni in alluminio forgiato, bielle in titanio, doppi corpi farfallati e collettori di scarico in acciaio inossidabile. Il cambio è un DCT a 8 velocità.

Chervolet Crate Engine ZZ632/1000, il V8 più potente della storia di GM

Design pensato per l'aerodinamica

Quasi ogni dettaglio esterno della Z06 è stato progettato per scopi aerodinamici. I parafanghi più larghi, ad esempio, ospitano ruote e pneumatici più grandi - anteriori da 20" e posteriori da 21", unità Michelin Pilot Sport 4S ZP - per una maggiore aderenza. Più ampie anche le prese d'aria, inclusa una nuova fascia anteriore in grado di aspirare l'aria in uno scambiatore di calore centrale, aumentando così il raffreddamento ad aria del motore, dei freni e del cambio per una maggiore performance in pista. Inoltre, il pacchetto aerodinamico più aggressivo è progettato per migliorare l'aderenza in curva e la stabilità alle alte velocità. Il parafango posteriore più ampio e le prese d'aria più grandi concorrono anch'essi a un miglior raffreddamento.

La Z06 è inoltre dotata di uno splitter anteriore e di uno spoiler posteriore che aumenta significativamente la deportanza, fornendo165,6 kg in più alla velocità di 299,3 km/h. Il pacchetto aerodinamico in fibra di carbonio opzionale aggiunge uno splitter anteriore più grande, un'alettone posteriore montato su piedistallo ed elementi aerodinamici sottoscocca per la massima deportanza e manovrabilità in pista. L'impianto frenante è Brembo. Dodici, le verniciature esterne disponibili.

Dotazioni e inizio di produzione

Dal punto di vista delle dotazioni, Corvette Z06 sfrutta le tecnologie introdotte sulla Corvette Stingray, compreso l'utilizzo di materiali leggeri e tecnologie di guida avanzate. A partire dal Magnetic Selective Ride Control 4.0 regolabile per il comfort di viaggio o le massime prestazioni in pista tramite il selettore della modalità di guida standard. Tra le funzioni disponibili, il Launch Control, il controllo elettronico della stabilità, il controllo della trazione, il Performance Traction Management - che offre cinque impostazioni di riduzione della coppia e interviene sui freni per la guida in pista -, e il differenziale a slittamento limitato elettronico - che regola la velocità con cui lo slittamento limitato si innesta per bilanciare la risposta dello sterzo e la stabilità in diverse condizioni di guida -. 

La produzione di nuova Chevrolet Corvette Z06 prenderà il via nell'estate 2022. Nessuna informazione ancora riguardo il prezzo, che comunque non dovrebbe essere molto lontano da quello della recente Stingray.

Chevrolet Corvette Stingray, come morde l'asfalto quella europea

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dacia Duster, novità mild hybrid a GPL con 4x4 elettrico: sarà anche su Bigster

Lo schema di trazione è a 48 volt, come altri sistemi mild hybrid 4x4. L'alimentazione a GPL consente importanti risparmi sulla spesa carburante e non è l'unica novità

Porsche, la ricarica della batteria è senza fili: come funziona il Wireless Charing

Una piastra One Box si installa a pavimento ed eroga una potenza di ricarica fino a 11 kW al veicolo, senza alcun collegamento di cavi e in modo del tutto automatico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi