Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Citroen C5 Aircross 2022, i prezzi del restyling Hybrid, benzina e diesel

Sei allestimenti, tre motorizzazioni, l'uscita sul mercato a giugno. Il suv C5 Aircross restyling è già ordinabile 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

2 feb 2022

Il restyling è decisamente rilevante, perché stravolge il volto di Citroen C5 Aircross 2022. Lo fa in meglio, offrendo linee più angolate ai nuovi gruppi ottici e un'integrazione ben riuscita con la calandra. Abbiamo già imparato a conoscerne le novità, che spaziano dallo stile agli Adas, fino a una connettività di bordo superiore.

Ecco, per C5 Aircross restyling è tempo di presentarsi sul mercato. Lo fa aprendo gli ordini sul mercato italiano, dove il debutto nelle concessionarie è previsto nel mese di giugno. Due motorizzazioni turbo benzina e diesel si affiancano alla proposta Hybrid. Un plug-in da 225 cavalli, due ruote motrici ma, soprattutto, 55 km di autonomia in modalità elettrica.

I prezzi

Si parte dai  42.350 euro in allestimento Feel, che non fa il prezzo d'attacco della gamma in generale, poiché è Live l'allestimento d'ingresso al mondo C5 Aircross. Da 28.700 euro, così la motorizzazione benzina 130 cavalli Live. 

Dotazione di serie

Una proposta caratterizzata dall'Adas dell'avviso del superamento involontario di corsia, cruise control di serie, come anche i sedili scorrevoli longitudinalmente. I sensori posteriori aiutano nelle manovre in retromarcia, mentre il sedile di guida con regolazione lombare assicura un extra di comfort.

Da Live a Feel, secondo step che introduce l'infotainment da 10 pollici, la retrocamera, la strumentazione da 12,3 pollici, i cerchi da 18 pollici. Ancora, il climatizzatore bi-zona. Feel Pack (31.700 euro con motore 1.2 PureTech 130 cv, 33.200 il 130 cv diesel) arricchisce ulteriormente di contenuti il C5 Aircross, introducendo lo specchietto retrovisore fotocromatico, i cerchi in lega diamantati, il navigatore satellitare e l'accesso a bordo - nonché l'avvio dell'auto - keyless.

LEGGI ANCHE - Centro Prove, i 10 Suv plug-in hybrid che consumano di meno

Baricentrica per il posizionamento in gamma è l'edizione speciale C-Series. Dal Feel Pack  si parte per aggiungere la navigazione connessa, la ConnectBox, mentre sulla proposta Hybrid troviamo i vetri stratificati.

Al top di gamma appartengono i due "mondi" Shine e Shine Pack. Cruise control attivo, monitoraggio dell'angolo cieco, frenata autonoma d'emergenza avanzata, automatismo sui fari abbaglianti sono soluzioni standard, come il rivestimento in misto Alcantara e tessuto simil pelle.

Shine Pack (36.700 euro con motore diesel 130 cv e cambio manuale, 37.200 euro con turbo benzina automatico 8 marce), infine, spicca per i cerchi da 19 pollici nella dotazione, i rivestimenti in pelle Pieno Fiore, le sedute anteriori riscaldate e quella del guidatore regolabile elettricamente. Importante la presenza di serie del Livello 2, Highway Driver Assist.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi