Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat e Jeep, in Francia dicono addio a Diesel e benzina

I due brand hanno deciso di non proporre più sul mercato francese modelli non elettrificati

Fiat e Jeep, in Francia dicono addio a Diesel e benzina

6 apr 2022

L'addio ai motori endotermici è ormai solo questione di tempo: le istituzioni nazionali ed europee stanno ragionando sulle date entro le quali vietare le vendite di vetture nuove dotate di motori a benzina e Diesel, e le Case automobilistiche si stanno preparando al completamento della rivoluzione elettrica proponendo sempre più modelli elettrici e ibridi a scapito di quelli con alimentazioni tradizionali. Non fa eccezione Fiat, che per la prima volta ha deciso di eliminare in un grande mercato, quello francese, qualsiasi modello dotato di motori endotermici “puri”. Una linea che entro breve verrà seguita, sempre in Francia, anche da Jeep, e che molto presto potremmo vedere anche altrove.

Elkann agli azionisti: "Il futuro è elettrico, lo chiedono i mercati"

Fiat, in Francia solo elettriche e ibride

Sebbene non esista ancora una data condivisa unanimemente da governi e istituzioni sovranazionali, lo stop alla vendita di vetture endotermiche avverrà, al più tardi, nel 2035. Una deadline che molti Costruttori hanno deciso di anticipare: Fiat, ad esempio, comincerà il suo addio a benzina e Diesel nel 2025, per puntare a diventare un brand full electric ne 2030. Ma il cammino che porterà la Casa torinese ad abbandonare i motori tradizionali è già cominciato. In Francia, infatti, Fiat venderà d'ora in poi solamente modelli elettrici o elettrificati.

Con il lancio delle versioni ibride di Tipo e 500X, la Casa italiana ha completato l'elettrificazione della sua gamma, proponendo almeno una versione a basse emissioni per ciascun modello. Ma nel mercato francese è stato fatto un ulteriore passo avanti, eliminando dai listini tutte le auto prive di componenti elettrificate: restano solo le elettriche pure (in primis la 500e, in attesa della nuova e-Ulysse) e le ibride. Le mild a 12 volt, come Panda e 500, e le nuove e-Hybrid a 48 volt, Tipo e 500X. Via quindi tutti i Diesel, e tutti i benzina senza “aiuti” elettrici.

Fiat 500X Hybrid e Tipo Hybrid: ora la gamma è 100% elettrificata

Anche Jeep dice addio ai motori tradizionali 

Questa decisione presa da Fiat riguarda al momento solo il mercato francese, ma scelte analoghe potrebbero riguardare anche altri Paesi nel breve termine. Intanto, Jeep si prepara a seguire le orme della Casa torinese: da giugno, anche il brand americano dirà addio ai benzina e ai Diesel “puri” nel mercato d'oltralpe. Del resto, la gamma Jeep è una di quelle che vanta in più alto tasso di elettrificazione tra i brand ex FCA: alle ibride plug-in 4xe (Renegade, Compass e Wrangler) si sono infatti appena aggiunte le e-Hybrid Renegade e Compass, e presto arriveranno anche i primi modelli full electric, Wrangler e B-Suv.

Nuova Jeep elettrica 2023, le prime immagini del B-suv

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico

Volkswagen Polo Edition 50 celebra mezzo secolo di innovazione

Stile, dotazioni ricche e un alto rapporto qualità-prezzo. Disponibile fino a dicembre 2026
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi