Supercar, le 10 più veloci di sempre dagli anni '60 fino alla Bugatti

Dalla Lamborghini Miura P400 fino alla Bugatti Veyron: ecco le 10 auto che sono state le più veloci al mondo dagli anni '60 all'inizio del terzo millennio

di Redazione

30.05.2022 ( Aggiornata il 30.05.2022 20:47 )

Ferrari F40 – 1987 (326 km/h)

Ferrari F40 FOTO

Ferrari F40 FOTO

Uno dei fiori più belli mai sbocciati a Maranello, nato dalle intemperie e frutto delle idee dell'ingegnere Nicola Materazzi, che ha dato vita a una delle auto sportive più belle di sempre. Nacque per stupire su strada e su pista, con i suoi 478 CV e la velocità massima dichiarata di 324 km/h

Guarda la gallery

Il primato della Porsche 959 non durò a lungo: l'anno successivo, il 1987, fu infatti quello del debutto della Ferrari F40, leggendaria supercar della Casa del Cavallino Rampante capace di migliorare il record della tedesca di 9 km/h: la Rossa raggiungeva i 326 orari, ottenuti grazie al V8 biturbo da 2,9 litri e ben 478 cavalli. Realizzata per celebrare i primi 40 anni della Ferrari, la F40 era una vettura stradale concepita con criteri molto simili a quelli delle auto da corsa: spartana ed essenziale, riusciva a contenere il peso in circa 1.150 kg grazie ad accorgimenti come la carrozzeria in fibra di vetro. L'accelerazione 0-100 km/h era invece di 4,1 secondi.

Chiede di provare la Ferrari da 2 milioni ma scappa via

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese