Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sfida a Ferrari, McLaren valuta un SUV elettrico per il 2030

Tre motori, batterie allo stato solido: un crossover da 400.000 euro

Sfida a Ferrari, McLaren valuta un SUV elettrico per il 2030

Francesco ForniFrancesco Forni

16 giu 2022 (Aggiornato alle 13:59)

Ruote anche anche a Woking? McLaren sta valutando di produrre un Suv elettrico, meglio un crossover sportivo, per il 2030.

La Casa inglese si aggiungerebbe al gruppo dei Costruttori di sportive, ormai completo, che ha deciso di cavalcare l’onda degli sport utility di grande potenza. Lotus con Eletre è stata l’ultima a scendere in pista, ma alle porte c’è l’attesissima Ferrari Purosangue.

Potrebbe interessarti: McLaren Artura, l'abbiamo provata in esclusiva

Il rumor, sempre più insistente, è stato confermato da Autocar, che ha ipotizzato questa data per il 2030. McLaren recentemente ha brevettato il nome Aeron. 

Suv, ma alla maniera di McLaren

Il modello dovrebbe presentare batterie allo stato solido, anche per avere un peso inferiore, tre motori elettrici, due al posteriore.

Meno massa, ma anche meno altezza da terra rispetto all’imponente Eletre di Lotus, restando più vicino ai principi del Marchio inglese di leggerezza e agilità: non da supersportiva, ma nemmeno da colosso della strada. 

McLaren ha già mosso qualche passo. Parteciperà al campionato Extreme E con un fuoristrada elettrico appositamente realizzato. Nulla a che vedere con le caratteristiche del futuro Suv, il cui prezzo dovrebbe essere stellare, attorno ai 400.000 euro.

Potrebbe interessarti: McLaren, due regali esclusivi per la regina Elisabetta 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi