Le “piccole” della Stella a tre punte non sarebbero in grado di garantire margini
28 giugno 2022
Addio alle piccole, anche per Mercedes. Dopo la conferma di Audi all’addio di A1 e Q2 anche la Casa della Stella a tre punte pare intenzionata a puntare solo sulla gamma medio-alta. Dal 2025 non saranno più in gamma Classe A e Classe B.
Lo riporta il magazine tedesco Handelsblatt, citando fonti interne al Gruppo. Una scelta orientata solo ai modelli di lusso, lasciando sul campo i grandi numeri garantiti dai due modelli compatti a trazione anteriore per concentrarsi su modelli con profittabilità superiore.
Il piano è chiaro. Listini più asciutti, modelli più attraenti, ma qualche piccola rimarrà lo stesso. Out Classe A a cinque porte, Classe A berlina (Sedan) e Classe B.
Arriveranno invece le nuove generazioni di CLA, CLA Shooting Brake, e dei due Suv GLA e GLB. Che saranno sviluppati sulla nuova piattaforma Mma, multi-energia con preferenza alla propulsione elettrica, e dotati dello MB.OS, il nuovo sistema operativo.
Ci saranno versioni ibride plug-in, ma saranno marginali in una gamma di compatte comunque votata al 100% a zero emissioni.
Potrebbe interessarti: Mercedes Vision Eqxx,1.202 km con una carica in traffico reale
Link copiato