Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault e Nissan discutono il nuovo volto dell'Alleanza

Sul tavolo delle trattative vi sono più punti, dalla governance all'affidamento ai cinesi di Geely della produzione di motori termici. Discussioni anche sull'investimento Nissan in Renault EV

Renault e Nissan discutono il nuovo volto dell'Alleanza

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 ott 2022

Con una nota stampa congiunta di Renault e Nissan i due principali attori dell'Alleanza hanno assunto una posizione ufficiale intorno alle ricostruzioni di stampa del Financial Times, diffuse venerdì scorso e relative alla discussione di un nuovo equilibrio tra le case costruttrici in seno all'Alleanza.

Ad assistere al Gran Premio del Giappone, nel box Alpine, era presente Luca de Meo. L'a.d. Renault è volato a Tokyo per incontrare lo scorso week end l'omologo Nissan e discutere una serie di punti cruciali per la casa francese.

Serve l'ok Nissan sui motori termici

Conosciamo i programmi che puntano a scorporare il business della produzione di motori termici da quello delle auto elettriche e l'annunciato stop della produzione di testate per Renault nel sito Nissan di Sunderland; un altro partner tecnico, in grado di realizzare migliori economie produttive, è stato annunciato in arrivo nei mesi scorsi. 

È uno dei punti sui quali va risolto lo stallo con Nissan (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), dovendo il costruttore nipponico acconsentire su una materia che coinvolge diritti di proprietà intellettuale e la cessione a un terzo costruttore, segnatamente i cinesi di Geely, come riporta il Financial Times.

La posizione ufficiale diffusa da Renault e Nissan ammette l'esistenza di "fiduciose trattative intorno a diverse iniziative, quale parte degli sforzi continui per rafforzare la collaborazione e il futuro dell'Alleanza. 

Nissan e gli investimenti in Renault EV

Le discussioni comprendono un accordo su un insieme di iniziative strategiche comuni che spaziano su mercati, prodotti e tecnologie. La valutazione di Nissan circa l'investimento nella nuova realtà Renault EV che supporterà la strategia del marchio Renauluition e sarà uno dei passi strategici cruciali verso Nissan Ambition 2030. Le compagnie continuano a guidare miglioramenti strutturali per garantire operazioni sostenibili dell'Alleanza e la governance".

Punti sul tavolo che, contemplando la governance tra le materie di trattativa, potrebbero interessare la stessa partecipazione Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) in Nissan. Sul fronte delle sinergie tecniche, invece, l'investimento Nissan sulla divisione elettrica Renault sarebbe funzionale a un piano che già ha modelli annunciati quali frutto della condivisione tecnica: la nuova Micra sarà uno dei modelli interessati.

Secondo il FT, una definizione dell'accordo tra Renault e Geely per l'affidamento del business relativo alle auto termiche è ricercato dalla casa francese prima del capital markets day di novembre. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi