Temi caldi

Cadillac Celestiq al livello 3 di self drive con l'Ultra Cruise

Arriverà nel 2024, con soluzioni raffinate e un prezzo esorbitante: da 300.000 dollari. Prodotta artigianalmente, ma dotata di intelligenza artificiale ....

Cadillac Celestiq al livello 3 di self drive con l'Ultra Cruise

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 10 marzo 2023, 09:07

General Motors cala i suoi assi nella corsa verso la guida autonoma. Cadillac Celestiq, la ammiraglia elettrica del Marchio di lusso del Gruppo, attesa sul mercato USA per il 2024, porterà all’esordio il sistema di guida assistita di Ultra Cruise, che rende il modello efficiente per il livello 3 di self drive.

Secondo la Casa in grado di gestire il 95% delle situazioni di guida. Ciò grazie alla presenza anche della intelligenza artificiale, in grado di vagliare la necessità o meno di un intervento.

Il pacchetto Ultra Cruise prevede più 20 sensori, che permettono una visuale di 360°, con telecamere, radar e Lidar, telecamera a infrarossi per controllare il guidatore, con hardware di Qualcomm a gestire tutto il sistema, che giocoforza sarà progressivamente aggiornato.

Celestiq, una gemma per pochissimi

Un passo in avanti per quella che sarà la punta di lancia di GM. Celestiq sarà assemblata a Warren, in Michigan, nel sancta sanctorum di General Motors, il Technical Center.

Solo due esemplari al giorno, per una ammiraglia dallo stile shooting brake, lunga 5,5 metri, Con un prezzo di 300.000 dollari, altissima personalizzazione, con uno schermo in plancia da 55 pollici in due sezioni.

La batteria è da 111 kWh per una autonomia dichiarata di oltre 480 chilometri: la trazione integrale è garantita da due motori elettrici, che garantiscono 600 cavalli di potenza e 868 Nm di coppia.

Potrebbe interessarti: Cadillac, il carro funebre dedicato a Mercoledì Addams 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen, i rischi della crisi dei chip Nexperia sugli obiettivi 2025

Il Gruppo ha confermato le previsioni sull'esercizio 2025 fatte a settembre, a condizione che non si vada allo stop della produzione per mancanza di microchip

Targa sporca e illeggibile: una semplice distrazione può costare migliaia di euro

Lavare bene quel "rettangolino" che tutti sottovalutano può far risparmiare migliaia di euro, ecco cosa dice il Codice della Strada