Ford Tourneo Courier, multispazio prima benzina poi elettrico

Cresce di dimensioni e di abitabilità rispetto alla passata generazione: la versione a batterie arriveràn qualche mese più tardi rispetto all'endotermica 

Ford Tourneo Courier, multispazio prima benzina poi elettrico

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 16 maggio 2023, 08:52

Ford Tourneo Courier, arriva la nuova generazione del multispazio compatto. Sia benzina, sia elettrico in un secondo momento, con ambizioni rivelate da dimensioni maggiori, 4,34 metri di lunghezza rispetto ai 4,16 m della serie uscente, che permettono una maggiore abitabilità interna.

Confermata da un vano con una capacità di carico del 44% superiore rispetto alla precedente: un plus notevole per i cinque passeggeri e il divano posteriore è frazionato 60/40. All’anteriore spicca il display centrale da 12 pollici in plancia, dotato del sistema Sync 4.

Potrebbe interessarti: Ford porta in Europa il pick-up elettrico F-150 Lightning 

Tourneo termico ed elettrico

Arriverà prima la versione a benzina, a fine 2023, spinta 3 cilindri Ecoboost da 125 cavalli. Tra un anno circa sarà la volta di E-Tourneo Courier, dotato di un motore elettrico da 136 cavalli. Tre le modalità di guida: Normal, Eco e Slippery per affrontare i fondi scivolosi.

Autonomia e capacità della batteria non sono state comunicate: da HPC si recupera dal 10% all’80% della batteria in 35 minuti.

Ford, il Tourneo Courier sarà prodotto a Craiova in Romania, assieme a Puma elettrica, modello cruciale per la Casa dell’Ovale Blu.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Ford nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni