Temi caldi

Ponte del 2 giugno, informazioni sulla viabilità: previsto traffico intenso

Giovedì 1 e domenica 4 giugno i giorni in cui si prevede traffico più intenso: il Mistero ferma i mezzi pesanti nelle giornate da bollino rosso

Ponte del 2 giugno, informazioni sulla viabilità: previsto traffico intenso

Pubblicato il 30 maggio 2023, 12:22

Sta per arrivare un nuovo weekend festivo che causerà, come di consueto, una situazione da bollino rosso su tutte le maggiori arterie stradali italiane. Per il ponte del 2 giugno in cui si elebra la Festa della Repubblica, milioni di italiani si dirigeranno verso i luoghi di vacanza già a partire dal pomeriggio di giovedì 1 giugno

Il 10% delle autostrade italiane è bloccato da un cantiere

Situazione traffico

La situazione andrà peggiorando progressivamente fino alla mattinata di venerdì 2 giugno, ma già nel pomeriggio si prevede un graduale ritorno alla normalità, che proseguirà anche per l'intera giornata di sabato 3 giugno. Domenica 4 giugno invece la situazione tornerà ad essere critica con il rientro di coloro che hanno trascorso il lungo ponte del lontano da casa.

Direttive del Ministero e deroghe

Al fine di migliorare la viabilità nelle giornate di forte traffico, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha decretato il blocco dei mezzi pesanti con una massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Questo divieto di circolazione sarà in vigore venerdì 2 giugno dalle 7.00 alle 22.00 e domenica 4 giugno dalle 7.00 alle 22.00. Alcune deroghe saranno applicate a favore dei veicoli provenienti o diretti verso l'estero, oltre che per coloro che arrivano dalle isole maggiori. Altre eccezioni riguarderanno i veicoli di soccorso e le Forze dell'Ordine in servizio.

Carburanti, i prezzi di benzina e Diesel tornano a salire

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen, i rischi della crisi dei chip Nexperia sugli obiettivi 2025

Il Gruppo ha confermato le previsioni sull'esercizio 2025 fatte a settembre, a condizione che non si vada allo stop della produzione per mancanza di microchip

Targa sporca e illeggibile: una semplice distrazione può costare migliaia di euro

Lavare bene quel "rettangolino" che tutti sottovalutano può far risparmiare migliaia di euro, ecco cosa dice il Codice della Strada