Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Kia Picanto, la piccola si fa bella

La Casa coreana punta forte sul Segmento B. Dal 2024 profonde novità di forma e di sostanza, ma con motori tradizionali

Francesco ForniFrancesco Forni

4 lug 2023 (Aggiornato alle 09:15)

Piccolo è bello. Kia ci crede e a inizio 2024 arriverà suo mercato la Picanto rinnovata. Una Segmento A, categoria che molti Costruttori stanno abbandonando, per rilanciare le ambizioni.

La Casa coreana afferma che al momento le citycar in Europa rappresentano il 5% del mercato e che nel 2030 la quota salirà al 6%: c’è trippa per gatti.

Kia Picanto, che avrà un prezzo di partenza non banale, da circa 17.000 euro, punta al rialzo, per stile e tecnologia.

Mantiene le dimensioni compatte, qualche millimetro in meno (3595) di 3,6 metri di lunghezza, puntando a una evoluzione tecnica e di stile, per offrire efficienza e spicca per personalizzazione.

Picanto resta classica nel cuore

In un futuro, abbastanza remoto, ci sarà anche una generazione elettrica, ma a breve termine Picanto sarà solo con motorizzazioni tradizionali: niente ibridi, ma i confermati i motori benzina 1.0 a 3 cilindri e 1.2 a 4 cilindri.

Per i più attenti ai costi di esercizio, il 1.0 sarà offerto anche con la versione bi-fuel GPL. I propulsori saranno abbinati a cambio manuale a cinque marce e in opzione a un automatizzato.

La piccola del Marchio mantiene l'abitabilità della serie attuale, con un passo di 2,4 metri, ma con un uno stile, esterno e interno, più ricercato, che culmina con l'allestimento GT-Line. Arrivano quattro nuovi colori esterni, che si aggiungono a quelli presenzi e nuovi cerchi in lega da 14, 15 e 16 pollici.

Potrebbe interessarti: Kia EV9, la prova del maxi SUv elettrico

Si prospetta sempre pratica in città, con una altezza da terra di 14 centimetri a prova di buche e marciapiede. Aggironato anche il controllo elettronico della stabilità, con la gestione della coppia per ridurre il sottosterzo consentendo una entrata e una uscita dalle curve più lesta.

All’interno fa nella mostra la plancia che di serie offre uno schermo multimediale a sfioramento da 8”, compatibile sia con Apple CarPlay sia con Android Auto. La strumentazione presenta un display HD da 4,2”, compatto, ma essenziale nelle informazioni.

Apprezzabile la dotazione di ADAS, con il Forward Collision Avoidance Assistant, il Driver Attention Warning, il Safety Exit Warning, che avvisa di arrivo di mezzi quando si esce dall'auto, il sistema di avviso dei limiti di velocità e l'allerta di impatto in uscita dei parcheggi.

Piccola, ma non manca di nulla, con il plus della garanzia di 7 anni o di 150.000 km di percorrenza. 

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Kia nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi