Temi caldi

Auto elettrica troppo silenziosa? Toyota ti fa scaricare il suono del motore

La Casa autombilistica giapponese sta progettando un suono artificiale a scelta del cliente da "scaricare" come fosse musica

Auto elettrica troppo silenziosa? Toyota ti fa scaricare il suono del motore

Pubblicato il 18 dicembre 2023, 15:51

Toyota ha annunciato di lavorare su un sistema di cambio fittizio da 14 marce, con l'aggiunta di un sound artificiale personalizzabile alle sue vetture elettriche. In un'intervista esclusiva con Top Gear, Simon Humphries, Chief Brand Officer della Casa giapponese, ha affermato: "Ogni prodotto GR deve stimolare tutti i sensi. Non può essere divertente semplicemente andare in linea retta. E se potessimo scaricare il rumore del motore preferito?”. Si potrà quindi "scaricare" come di solito si fa sulle piattaforme musicali, il rumore del motore endotermico.

Toyota accelera sul motore a idrogeno e sul filtro di cattura della Co2

La "musica" del motore

Si parla addirittura della possibilità di scaricare non solo suoni del motore, ma anche di personalizzare il "comportamento dinamico" dell'auto attraverso il suono. Masahito Watanabe, capo di Gazoo Racing, ha sottolineato che questa innovazione potrebbe avere un impatto significativo sul piacere di guida delle vetture dotate di tale dispositivo. Non è una novità assoluta nel settore, con aziende come la Fiat che hanno già sperimentato sound artificiali sulle loro vetture elettriche. L'idea ovviamente divide gli automobilisti: c'è chi apprezza proprio la silenziosità delle auto elettriche e vorrebbe mantenere questo aspetto e invece c'è chi guidando una vettura elettrica sente la mancanza del caro "vecchio" rombo di motore.

Kenshiki Forum 2023, il futuro di Toyota avrà più strade

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen, i rischi della crisi dei chip Nexperia sugli obiettivi 2025

Il Gruppo ha confermato le previsioni sull'esercizio 2025 fatte a settembre, a condizione che non si vada allo stop della produzione per mancanza di microchip

Targa sporca e illeggibile: una semplice distrazione può costare migliaia di euro

Lavare bene quel "rettangolino" che tutti sottovalutano può far risparmiare migliaia di euro, ecco cosa dice il Codice della Strada