Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Polo, stop alla produzione in Europa

La celebre utilitaria tedesca non sarà più prodotta in Europa, ma continuerà ad essere importata quella prodotta in Sudafrica almeno fino al 2030

11 lug 2024 (Aggiornato il 12 lug 2024 alle 13:09)

Dalle linee di produzione dell'impianto spagnolo, nei pressi di Pamplona, di Volkswagen è uscita l'ultima Polo. La celebre compatta tedesca, però, non lascia l'Europa, semplicemente trasloca. Questo stop alla produzione, infatti, non significa l'addio definitivo dai listini della vettura, solo una scelta strategica per lasciare spazio ai futuri modelli elettrici di Wolfsbourg, mentre la Polo continuerà ad essere prodotta nella fabbrica di Kariega in Sudafrica e importata anche nel Vecchio Continente.

Volkswagen ID.Buzz a passo lungo, più spazio e più batteria

Polo, auto di successo

Nel 1984 fu lanciato il primo modello, nato su ispirazione dell'Audi 50. L'ultima Polo fabbricata dal marchio è datata 2 luglio 2024, una sorta di punto a seguito del quale Volkswagen si concentrerà su modelli completamente elettrici. Questa decisione ha portato il Gruppo Volkswagen a rivedere al ribasso le previsioni di profitto per il 2024.

La Polo ha sempre goduto di grande successo di vendite, con varie serie dal 1975 al 2024. Ha dominato anche nel Campionato del mondo Rally tra il 2013 e il 2016 con Sébastien Ogier al volante, conquistando milioni di automobilisti europei nel corso dei decenni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Viaggiare con il cane in auto: regole, sicurezza e consigli anti-stress

Dagli obblighi di legge alle buone pratiche per viaggi sereni, tutto quello che i padroni devono sapere per spostarsi in auto con il proprio amico a quattro zampe

Alfa Romeo Tonale, per il 2026 novità di stile e tecnologia

Il SUV del Biscione si aggiorna con un frontale ridisegnato, interni digitali e powertrain ibridi più efficienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi