Temi caldi

Scout Motors, Suv e pick-up elettrici per il Marchio USA di VW

Design originale, anche con range exetender: arriveranno sul mercato di oltreoceano nel 2025

Scout Motors, Suv e pick-up elettrici per il Marchio USA di VW

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 28 ottobre 2024, 09:59

Scout Motors, Marchio americano tramontato quattro decadi fa torna in vita grazie Volkswagen.

Con un design originale e propulsione elettrica. Con due vetture il SUV Traveler e il pick-up Terra. Ispirati ai classici modelli prodotti tra il 1961 e il 1980, questi veicoli all'avanguardia si preparano a conquistare il mercato statunitense entro il 2027.

La produzione avverrà in Carolina del Sud, con la creazione di 4.000 posti di lavoro. La produzione inizierà nel 2027.

Una coppia speciale

Sia la Traveler che la Terra saranno costruite su una piattaforma body-on-frame proprietaria e offriranno la possibilità di scegliere tra due motorizzazioni: completamente elettrica o EREV (Extended Range Electric Vehicle), con un motore a benzina che funge da range extender.

Le versioni full electric garantiranno un'autonomia di 560 km, mentre quelle con range extender raggiungeranno gli 800 km.

Grazie a un motore elettrico su ciascun asse e una coppia complessiva di oltre 1.300 Nm, la trazione integrale sarà assicurata, consentendo un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (circa 96 km/h) in 3,5 secondi.

L'architettura elettrica a 800 volt permetterà ricariche in corrente continua fino a 350 kW.

Pronti al fuoristrada

Entrambi saranno dotati di caratteristiche off-road dedicate, come una barra stabilizzatrice anteriore disinseribile e bloccaggi meccanici anteriori e posteriori.

Il pick-up Terra avrà un cassone lungo 1,68 metri, una capacità di traino di 4,5 tonnellate e un carico utile di 900 kg, mentre la SUV Traveler avrà una capacità di traino di circa 3,2 tonnellate e lo stesso carico utile.

Abitacolo dedicato

L'abitacolo sarà caratterizzato da un design minimalista ma lussuoso, con un quadro strumenti digitale e un ampio schermo per l'infotainment separati.

Il volante a due razze avrà la corona piatta alle estremità superiore e inferiore. Il Terra potrà essere dotato di una panca in prima fila, mentre la Traveler manterrà il classico layout con un tunnel centrale tra i due sedili.

I prezzi base per entrambi i modelli partiranno da circa 60.000 dollari, ma grazie agli incentivi americani saranno accessibili a circa 50.000 dollari.

Gli ordini sono già aperti e i clienti possono versare una caparra rimborsabile di 100 dollari per assicurarsi un posto in lista d'attesa.

Potrebbe interessarti: Lancia, ecco la nuova Gamma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volkswagen, i rischi della crisi dei chip Nexperia sugli obiettivi 2025

Il Gruppo ha confermato le previsioni sull'esercizio 2025 fatte a settembre, a condizione che non si vada allo stop della produzione per mancanza di microchip

Targa sporca e illeggibile: una semplice distrazione può costare migliaia di euro

Lavare bene quel "rettangolino" che tutti sottovalutano può far risparmiare migliaia di euro, ecco cosa dice il Codice della Strada