Temi caldi
Gianluca Guglielmotti
23 lug 2025
Quando una vettura finisce in rovina, di solito si apre il dibattito: restaurare o rottamare? Un dilemma che può riguardare anche un’icona come la Porsche 911. A Los Angeles, il vetraio e artista Ben Tuna di Glass Visions Studio, conosciuto anche come glasscowboyy sui social networks, ha scelto una terza via, dando vita a un'incredibile creazione che sfida le convenzioni. Il progetto “The Resurrection” trasforma la scocca arrugginita di una vecchia “Carrera” in una vera e propria cattedrale mobile: le finestrature, infatti, diventano vetrate istoriate provenienti da antiche chiese, alcune vecchie di oltre un secolo.
Ben Tuna, conosciuto anche come Glasscowboyy su Instagram, non è nuovo a opere che combinano tradizione e innovazione: con il suo Glass Visions Studio restaura antiche vetrate di cattedrali, ma qui ha messo in scena una passione più personale, unendo il culto dell’automobile al linguaggio della spiritualità. Il bianco satinato scelto per la scocca amplifica i colori della vetrata, mentre l’assenza di ruote e fari accentua la natura scultorea di “The Resurrection”, pensata per essere contemplata e non guidata.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90