Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Mulliner Batur: la tradizione si fa futuro

La nuova coupé Batur verrà realizzata in soli 18 esemplari. Conserva il fascino del motore a combustione, ma lo stile racconta l'evoluzione elettrica

Cesare CappaCesare Cappa

13 set 2022 (Aggiornato alle 16:15)

È tempo dei saluti, la festa è finita. Ma c’è ancora un momento per un ultimo ballo, o il bicchiere della staffa, se preferite. La Bentley Batur è anche questo, un saluto romantico al passato, un assaggio di cosa ci attende in futuro, e un “cuore” fatto di certezze. Quelle che i car guy di oggi chiamano motore a scoppio. E sì, perché la coupé recentemente presentata alla Monterey Car Week in California non sfoggia un “sonoro” apparato elettrico, bensì un generoso W12. Una tipicità di questi anni della Casa britannica, pronto al suo ultimo ruggito, tanto che in questa edizione eroga più di 740 cavalli di potenza massima e un dato relativo alla coppia motrice decisamente importante: 1.000 Nm.

Numeri che il prossimo futuro elettrico potrà certamente surclassare, ma che vogliamo goderci ancora per un attimo nel formato endotermico naturale, scattando un’istantanea di quello che è stato un passato che ha acceso la nostra passione. Numeri che oggi sono coadiuvati da una trasmissione a doppia frizione a otto rapporti e dalle immancabili quattro ruote motrici. L’intero sistema di scarico è in titanio, mentre le finiture sono stampate in 3D, una novità per Bentley. Una vettura così esclusiva non poteva avere che una tiratura altrettanto esclusiva. Infatti, della coupé Batur saranno realizzati solamente 18 esemplari. Ciascuno prodotto dal reparto Mulliner della Casa di Crewe.

Come è stato per la recente Bacalar, anche il nome Batur ha una derivazione geografica. Non a caso è il nome di un lago vulcanico profondo 88 m e e largo 16 chilometri quadrati, sito a Kintamani sull’isola di Bali, in Indonesia. Se per caso qualcuno dei nostri lettori fosse interessato alla sportiva d’Oltremanica, è nostro dovere informarlo che tutti gli esemplari sono già stati riservati, con le prime consegne previste per la metà del 2023. I clienti potranno specificare il colore e la finitura di praticamente ogni superficie dell’auto. Un atto dovuto dato che dovranno sborsare 1,95 milioni di euro per entrarne in possesso.

Leggi l'anteprima completa sulla Bentley Batur sul nuovo numero di Auto. Clicca qui per l'edizione digitale!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto.it: evoluzione e cambiamento

Online il nuovo Auto.it. Un sito sempre più funzionale per chi lo consulta quotidianamente

Il nuovo numero di Auto di luglio è in edicola con prove, inchieste e approfondimenti

Dalla nuova del nuovo AD di stellantis Filosa al confronto Porsche 911-Mercedes GT, passando per il test della Fiat Grande Panda: tante le novità di questo numero
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi