Temi caldi
Addio ai modelli con motore a combustione interna sul mercato più grande del mondo
Francesco Forni
15 apr 2020
Renault cambia passo in Cina, con una scelta che a breve termine non regalerà numeri migliori. Il Marchio francese resterà sul mercato numericamente più importante del mondo con le auto elettriche e i veicoli commerciali leggeri.
Addio alle auto con motore a combustione e interna, secondo una strategia concordata con l’alleato locale Dongfeng Motor, cui Renault cederà le azioni che detiene a Dongfeng. DRAC, DRAC, la joint venture delle due aziende a Wuhan, cesserà le attività connesse alla Casa francese, che. continuerà a fornire un servizio post-vendita ai suoi 300.000 clienti tramite i concessionari e alle sinergie esistenti nell’Alleanza.
Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto
Continuerà la collaborazione tra Renault, Dongfeng e Nissan sui motori di nuova generazione.
Dacia Spring, il SUV elettrico dalla Cina
Per i privato l’all-in è tutto sulle auto elettriche. La Cina è di gran lunga il maggior mercato del mondo per i veicoli elettrici, 860.000 pezzi l’anno. Al momento la punta di lancia è il piccolo SUV a batterie City K-ZE, da cui nasce Dacia Spring, il “ruote alte” elettrico per l’Europa annunciato a un prezzo competitivo. Sono stati annunciati quattro modelli EV “principali” entro il 2022 in grado di coprire ul 45% del mercato.
Urbanizzazione, e-commerce, sviluppo dei trasporti nei centri città sono le chiavi dei veicoli commerciali leggeri in Cina. Un mercato che ha toccato i 3,3 milioni di mezzi nel 2019. Renault Brilliance Jinbei Automotive è il cuore dell’attività nella Repubblica Popolare. Per continuare la scalata sono stati annunciati “cinque prodotti principali” entro il 2023.
«Stiamo aprendo un nuovo capitolo in Cina. Ci concentreremo sui veicoli elettrici e sui veicoli commerciali leggeri, i due principali motori della mobilità pulita del futuro, e trarremo efficacemente vantaggio dal nostro rapporto con Nissan».
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90