Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model Y, quella di Unplugged batte la Porsche 911 Turbo in pista

Sul circuito di Buttonwillow, in California, un esemplare della Tesla Model Y elaborata dal tuner Unplugged ha battuto il tempo della Porsche 997

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

17 giu 2020

Le auto elettriche, grazie ai loro elevatissimi valori di coppia e le brucianti accelerazioni, hanno dimostrato di poter tenere testa a molte sportive tradizionali. Il tuner americano Unplugged ha deciso di mettere nero su bianco la velocità di una vettura a batterie sfidando il tempo di una supercar a benzina. Il risultato è stato raggiunto, battendo con una Tesla Model Y elaborata il tempo di una Porsche 911 Turbo su pista.

Tesla cerca casa anche in Texas

A caccia di Porsche

Teatro della sfida è stato il Buttonwillow Raceway Park, nel sud della California. Il tuner Unplugged ha messo in pista un esemplare della Tesla Model Y rivisto dal punto di vista dell’assetto. Sul circuito americano la Model Y ha segnato un tempo di 2:01.92, inferiore al crono di 2:02.1 fatto segnare dalla Porsche 911 Turbo della generazione 997.

Un tempo record, quello della Tesla, considerando la mole dell’auto. Concepita per ospitare fino a 7 persone, la Model Y arriva a pesare due tonnellate nella versione con doppio motore. Ciononostante, nell’allestimento Performance sfoggia prestazioni di altissimo livello, a partire dall’accelerazione da 0 a 100 in appena 3,7 secondi, raggiungendo una top speed di 241 km/h.

La Unplugged intanto afferma che la Model Y non ha ancora girato nella modalità “pista”, e che grazie ai dati raccolti con i test in circuito sarà possibile migliorare ulteriormente la performance sul giro. Il nuovo obiettivo è quello di battere il prima possibile il tempo della 911 GT3 997 (che finora ha resistito alla Tesla) e creare un nuovo concetto di auto da track day. Vetture con le quali sia possibile scendere in pista e segnare tempi velocissimi, e poi ripartire verso casa nel massimo comfort.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi