Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes EQA verso il rinvio della presentazione

Il suv compatto elettrico arriverà nel 2021, slitta la presentazione inizialmente prospettata nell'autunno di quest'anno. Covid-19 e riorganizzazione della produzione, con il cambio di impianto, tra i fattori decisivi dietro il rinvio

Mercedes EQA verso il rinvio della presentazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 set 2020

Dell’ampliamento dell’offerta Mercedes EQ, sigla che racconta di zero emissioni, dell’elettrico a batteria, sappiamo già quali saranno i tasselli che andranno ad affiancare il suv EQC e la navetta EQV: spazio alle compatte, EQA ed EQB, largo poi alle grandi, prima con EQS e successivamente EQE – inedite perché progettate su un’architettura elettrica dedicata –.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il listino di Auto

Programmi che, nei prossimi mesi, avrebbero dovuto portare alla presentazione di Mercedes EQA, ovvero, la trasformazione del suv compatto GLA in proposta elettrica. Stilemi specifici EQ, anzitutto una calandra distintiva, due soluzioni di elettrico attese: con un singolo motogeneratore o due unità su altrettanti assi.

Produzione da riorganizzare

Secondo quanto diffuso da Autocar, una serie di fattori porteranno lo slittamento della presentazione al 2021, nella prima metà dell’anno. Il rallentamento dettato dalla pandemia è uno dei fattori che hanno costretto a riprogrammare l’anteprima, non l’unico.

Segnatamente, entra in gioco la necessità di riorganizzare la produzione, dopo che gli annunci registrati negli ultimi 12 mesi prospettavano per Mercedes EQA la destinazione all’impianto francese di Hambach. Si passerà a una produzione in terra tedesca, sembrerebbe Rastatt lo stabilimento presso il quale nasceranno EQA ed EQB.

Sfoglia il listino Mercedes: tutti i modelli sul mercato

Un altro elemento che contribuisce al rinvio dei piani sulla compatta elettrica, la necessità di superare difficoltà di approvvigionamento delle celle per il pacco batterie.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi