Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Ioniq 5, svelata la data di lancio

Il nuovo modello spicca per stile e per l'esordio della nuova piattaforma E-GMP

Hyundai Ioniq 5, svelata la data di lancio

Francesco ForniFrancesco Forni

27 gen 2021 (Aggiornato alle 15:14)

Ioniq 5, la prima della nuova generazione della famiglia elettrica di Hyundai, sarà presentata metà febbraio.

L’esordio del Marchio dedicato esclusivamente alle BEV è stato anticipato da un divertente video teaser, dove le forme del SUV sono mostrate in modo più evidente.

In poco più di 40 secondi Ioniq 5, in una ambientazione da classica spy story, toglie parzialmente il velo. Per pochi attimi, proprio come se fosse un agente segreto, lascia intravedere le sue forme, derivate dalla prototipo 45 EV.

Lo stile è definito da forme piuttosto spigolose e dalle luci ispirate dalla nuova firma Parametric Pixel (come su nuova Tucson). Presenti anche le maniglie a scomparsa.

La nuova piattaforma

Sotto il vestito Ioniq 5 porterà all’esordio la nova piattaforma elettrica E-Gmp, mostrata nel filmato, che rappresenta la risposta di Hyundai alla MBE di Volkswagen e alla ventura Cmf-B Ev di Renault.

Utilizzabile con uno o due motori (trazione integrale elettrica), pronta per la ricarica bi-direzionale V2L, dotata della tecnologia a 800 Volt che permette di caricare la batteria all’80% (l’autonomia è dichiarata fino al oltre 500 km) in meno di 20 minuti. 

Bayon, arriva il crossover compatto i Hyundai

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi