Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai, nel 2021 si punta alla leadership nell'elettrico

Nel medio periodo la Casa prevede di elettrificare tutta la gamma e offrire ai clienti una fitta rete di infrastrutture, per conquistare il podio dei costruttori nel settore green

Hyundai, nel 2021 si punta alla leadership nell'elettrico

11 feb 2021 (Aggiornato alle 11:35)

La via all’elettrificazione procede senza sosta per Hyundai, che già nel 2020 ha intensificato la propria strategia ma si prepara ad un ulteriore step per l’anno appena iniziato: una crescita qualitativa e quantitativa, testimoniata dal lancio imminente della nuova Ioniq 5, prima vettura concepita sulla piattaforma E-GMP per i veicoli elettrici.  

OBIETTIVO TOP 3

Nel 2020, Hyundai ha fatto registrare 60.000 immatricolazioni di auto elettriche in Europa, con una percentuale del 13% rispetto al totale della gamma. L’obiettivo per il 2021 è di mantenere il ruolo di leader del settore dei veicoli a zero emissioni (ZEV). Si preannunciano 12 nuovi modelli a batteria (BEV) entro i prossimi quattro anni, con la cifra stimata di 560.000 unità in tutto il mondo, per piazzarsi nella Top 3 dei Marchi per quanto riguarda la mobilità green: l’intenzione è di elettrificare tutta la gamma per raggiungere la quota globale dell’8-10% entro il 2024.  

ELETTRIFICATO IL 75% DELLA GAMMA

Gli obiettivi sono ambiziosi ma sostenuti da una strategia costante di rinnovamento della flotta: il 95% dell’offerta Hyundai ha meno di 18 mesi di vita, e nel solo 2020 il 75% della gamma europea è stato elettrificato. Al momento, Hyundai offre la più vasta gamma di powertrain sul mercato, includendo motori benzina, diesel, mild-hybrid, full hybrid, ibrido plug-in, elettrico a batterie, a celle a combustione di idrogeno.

RINFORZI QUALITATIVI

Nuova Ioniq 5 è il fiore all’occhiello dal punto di vista qualitativo, il primo realizzato sulla piattaforma E-GMP: l’innovazione passa dal design hi-tech, dalle tecnologie Vehicle to Load (V2L), dalla ricarica ultra-rapida a 800 volt. Aumentare la qualità dell’offerta non passa solo dai veicoli, però: il piano di Hyundai riguarda anche le soluzioni di mobilità sostenibile. I consumatori avranno a disposizione un maggior numero di infrastrutture per i loro EV, tra colonnine di ricarica e stazioni di rifornimento a idrogeno. L’iniziativa Hydrogen Mobility di Hyundai ha consegnato in Svizzera oltre 50 camion Xcient a celle di combustibile, per un risparmio stimato di 32 tonnellate di Co2 all’anno. Entro il 2025, la Casa prevede di introdurne 1.600 solo nel paese elvetico.

RACCOGLIERE I FRUTTI DEL 2020

Tutta la politica ecosostenibile annunciata è in linea con la vision “Progress for Humanity”. Michael Cole, presidente e CEO di Hyundai Motor Europe, ha annunciato: “Lo scorso anno è stato eccezionalmente importante nella nostra transizione verso la mobilità futura. Abbiamo investito per elettrificare quasi interamente la nostra flotta. Quest’anno vogliamo raccogliere i frutti di questo investimento mantenendo la nostra solida quota di mercato e vendendo più veicoli elettrici che mai”.

Ioniq 5, la ricarica è ultrarapida

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi