Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla, è ufficiale: le elettriche di Musk si potranno pagare in Bitcoin

La Casa californiana accetterà la criptovaluta: lo ha confermato Elon Musk su Twitter. Per adesso è un pagamento accettato solo negli USA, ma presto verrà coinvolto tutto il mondo

Tesla, è ufficiale: le elettriche di Musk si potranno pagare in Bitcoin

24 mar 2021

"Da oggi si può comprare una Tesla con i Bitcoin". Parole di Elon Musk, divulgate attraverso un post su Twitter e poi integrate con altre dichiarazioni del capo del Marchio di auto elettriche: "Tesla utilizza solo software interno e open source per gestire direttamente i nodi in Bitcoin. La criptovaluta pagata verrà mantenuta come tale e non convertita".

AVANTI CON I BITCOIN

Insomma, negli Stati Uniti, da adesso in poi, sarà possibile acquistare una Tesla attraverso i Bitcoin. Vi avevamo già informato del parere positivo che Musk nutriva e nutre sulle criptovalute. Pensieri poi ufficializzati dai fatti, con il post social. Ma la situazione si era fatta concreta già lo scorso febbraio, quando Tesla aveva acquistato 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin, attirando maggiore interesse verso questa nuova e moderna forma di pagamento.

QUANTO COSTANO LE TESLA IN BITCOIN?

La domanda sorge spontanea: quanti Bitcoin servono per acquistare una Tesla? Molto pochi, se andiamo a vedere il valore di questa valuta digitale: un singolo "coin" ha infatti un valore compreso tra i 45.000 e i 50.000 dollari. Ciò significa che un cliente statunitense potrà acquistare una Model 3 Performance con 0,93 Bitcoin, o una Model S Plaid+ con 2,5 Bitcoin. Tesla comunque progetta di permettere, entro la fine del 2021, a tutti i clienti del mondo di poter acquistare un veicolo in Bitcoin.

Tesla, 5,8 miliardi per la Gigafactory. La sfida con Volkswagen in Europa

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Arriva la Leapmotor C10 dalla potenza incredibile

Il Suv cinese di Stellantis amplia la gamma con una versione da oltre 500 cavalli

Kia EV4, batterie testate in condizioni estreme

La nuova elettrica coreana ha messo alla prova gli alimentatori con oltre 100.000 km di test coperti in strada e in pista al Nurburgring
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi