Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, lo studio: chi guida auto elettriche fa più km di tutti

Secondo una ricerca svolta dalla Casa giapponese, i proprietari europei di veicoli elettrici ogni anno percorrono oltre 600 km in più rispetto a quelli percorsi da chi guida auto a benzina/diesel

3 giu 2021

I veicoli elettrici stanno ormai da tempo arricchendo le nostre strade. Tante sono le auto, infatti, che ormai circolano sulle strade di tutto il mondo solo ed esclusivamente grazie ai loro motori totalmente elettrici. Eppure, se da una parte c’è qualcuno che rimpiange il passaggio, c’è anche chi di chilometri a bordo delle EV ne fa davvero tanti.

Infatti, secondo una ricerca sviluppata da Nissan, in Europa chi guida veicoli elettrici percorre più chilometri di chi guida veicoli a benzina e diesel. Ma andiamo a capire meglio nel dettaglio.

Auto elettriche: quanto costano agli automobilisti i dispositivi di ricarica?

600 km in più

Secondo Nissan, i proprietari europei di veicoli elettrici ogni anno percorrono oltre 600 km in più rispetto a quelli percorsi da chi guida auto a benzina/diesel. Ma non solo, il 70% di loro ne riconosce anche una autonomia migliore del previsto rispetto a quanto avevano precedentemente pensato.

In media, infatti, ogni anno un automobilista europeo con auto elettrica percorre circa 14.200 km, ovvero 630 chilometri in più rispetto ai 13.600 km percorsi dai proprietari di veicoli benzina e diesel.

Questa ricerca ribadisce che la guida elettrica non è solo una soluzione intelligente e che aiuta l’ambiente […]. Non è una sorpresa che i clienti EV percorrano più chilometri dei clienti ICE. Crediamo che la diffusione della mobilità elettrica aiuti anche a sfatare falsi miti sull’autonomia di queste vetture", ha detto Arnaud Charpentier, Region Vice President, Product Strategy and Pricing di Nissan.

L’Italia in vetta

In questa speciale ricerca condotta da Nissan emerge poi un dato ancora più significativo per il settore italiano. Tra i proprietari europei di veicoli elettrici intervistati, infatti, gli italiani sono quelli che viaggiano di più, con una media di oltre 15.000 km all'anno. Un buonissimo risultato per il nostro paese, soprattutto se messo in relazione al forte scetticismo che gli automobilisti italiani riservano per la mobilità in elettrico.

Auto elettriche, più convenienti delle endotermiche entro il 2027

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo

Concept AMG GT XX, prestazioni da Formula 1 per l'elettrica Mercedes

Il prototipo rappresenta l'apice che che AMG può raggiungere sfruttando le potenzialità dell'elettico da applicare su una GT. Tre motori, oltre 1.000 cavalli di potenza e tecnologia da F.1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi