Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ABB Terra 360, come ti carico l'elettrica in un batter d'occhio

La postazione di ricarica multipresa è pronta per il debutto sul mercato, con 360 kW di potenza massima riesce a caricare un veicolo elettrico in circa 15 minuti

ABB Terra 360, come ti carico l'elettrica in un batter d'occhio

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 set 2021

Andranno sul mercato già entro fine anno, in Europa e negli Stati Uniti. Poi sarà la volta dei mercati dell'America Latina e dell'Asia-Pacifico. Non una gamma di auto elettriche, bensì - ancora più importante - lo strumento che tanto latita (e dov'è presente non sempre funziona come dovrebbe) per dar vita all'infrastruttura essenziale: il punto di ricarica.

ROM-E, ai blocchi di partenza l'evento green nella Capitale

ABB Terra 360 è una soluzione che si rivolge all'installazione in spazi di parcheggio commerciali, stazioni di rifornimento, alla creazione di stazioni di ricarica urbana, fino a essere una proposta per le società di gestione delle flotte.

Ricarica ultrafast

Non è certo lo strumento pensato per l'ambito di ricarica domestico, piuttosto è una postazione di ricarica multipla, da 360 kW di potenza e in grado di ricaricare contemporaneamente fino a 4 veicoli elettrici. La ripartizione dell'energia è prodotta automaticamente dalla postazione, che ha ingombri ridotti e rappresenta su uno schermo informazioni essenziali: dal tempo residuo di ricarica allo status dell'operazione in corso. 

Leggi anche: Alla guida di BMW iX, ecco come va l'elettrica

Tre minuti per 100 km

Già partner della rete Ionity e di Electricity America, la tecnologia ABB raggiunge il top con Terra 360, arrivando ad abbattere i tempi di ricarica: in 3 minuti appena si ricarica l'energia necessaria a coprire 100 km, bastano 15 minuti per una carica completa. Valori di potenziale massimo, ovviamente, in corrente continua e con l'interfaccia ottimale fronte veicolo, predisposto per ricevere una carica a potenze così elevate.

Leggi anche: Motori a flusso assiale, il presente delle supercar

"I governi di tutto il mondo stanno pubblicando normative  in favore dei veicoli elettrici e delle reti di ricarica per combattere i cambiamenti climatici: la domanda di infrastrutture di ricarica per EV, in particolare  stazioni di ricarica che siano rapide, convenienti e facili da usare, è più alta che mai.

Terra 360, con opzioni di ricarica che si adattano a una varietà di esigenze, è la chiave per soddisfare questa domanda e accelerare l'adozione della mobilità elettrica a livello globale", ha commentato Frank Muehlon, presidente della divisione E-mobility di ABB.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi