Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ford raddoppia sull’elettrico, c’è Tesla nel mirino

La Casa dell’Ovale Blu ha l’obiettivo di diventare in due anni il secondo maggiore produttore di auto elettriche negli USA

Ford raddoppia sull’elettrico, c’è Tesla nel mirino

Francesco ForniFrancesco Forni

22 nov 2021

Ford mette Tesla nel mirino. La Casa dell’Ovale Blu ha annunciato di puntare al raddoppio della produzione delle auto elettriche nell’arco di due anni.

Puntando a diventare il secondo Costruttore di vetture a batteria negli USA, subito dopo il Marchio di Elon Musk. Un obiettivo importante, annunciato dal comandante in capo, il CEO Jim Farley, direttamente su Twitter.

Ci aspettiamo di produrre 600.000 veicoli elettrici l’anno entro la fine del 2023. Il doppio del nostro piano originale”.

Uno sprint, più che una progressione, perché sarebbe raggiunto prima della operatività della Blue Oval City, il grande complesso produttivo che in Tennessee darà una ulteriore spinta alle produzione di BEV. Ford ha più volte annunciato che dal 2030 in Europa commercializzerà solo auto elettriche.

Test Ford Mustang Mach-E GT: performance a elettroni

La corsa al primato

L’obiettivo è diventare, sempre nell’arco di 24 mesi, il secondo maggiore produttore di auto elettriche. Sono necessari enormi investimenti. L’ambizione è arrivare al primato assoluto. Al momento la domanda è comunque più alta rispetto alle previsioni”.

Ford ha calato i suoi tre assi, Mustang Mach-E, F-150 Lightning ed E-Transit: in particolar modo la versione a batterie dell’intramontabile pick-up ha fatto il pieno di ordinazioni.

Leggi ora: Ford E-Transit, il commerciale elettrico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design

Biocarburanti, BMW Italia ed Eni insieme per una transizione tecnologicamente neutra

Non solo elettrico per la transizione verde, che dovrà prevedere uno spazio anche per i combustibili non di origine fossile, come il biodiesel. I punti dell'accordo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi