Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sicurezza stradale: il Right-Turn Assist Continental per ciclisti e pedoni

Proteggere ciclisti e pedoni: ecco il nuovo radar a corto raggio di Continental, che consente un rilevamento più preciso degli ostacoli su strada e dei veicoli circostanti. Un’ulteriore tecnologia che contribuisce alla realizzazione di Vision Zero, ovvero la visione della strada del futuro a zero incidenti, e che potrebbe ridurre del 36% il numero di incidenti stradali

Sicurezza stradale: il Right-Turn Assist Continental per ciclisti e pedoni

27 giu 2019

Un passo avanti, non da poco, verso lo sviluppo di un rilevamento ancora più preciso dell’ambiente circostante al veicolo. A proiettare la mobilità verso il futuro è Continetal che ha presentato il Right-Turn Assist, il nuovo radar a corto raggio in grado di rilevare gli altri utenti della strada e gli ostacoli in maniera molto più precisa.

Al posto della tecnologia a 24 Gigahertz (GHz) usata fino ad ora, la nuova generazione di radar Continental usa una tecnologia a 77 GHz. Questo significa che il sensore analizza tutta la strada e l'ambiente circostante con una risoluzione più elevata e con un livello di accuratezza di un livello superiore ai precedenti, sia per quanto riguarda le direzioni di movimento e le velocità di spostamento.

A cambiare è però anche la densità di integrazione, incrementata grazie alle singole componenti del sistema, come l’antenna e il chip a radiofrequenza (RF). Ora sono collocate in uno spazio di installazione più piccolo: caratteristisca che rende il sensore ancora più compatto e facilmente installabile all’interno del veicolo, anche in posti ristretti.

La tecnologia alla base per il Right-Turn Assist

I nuovi sensori radar possono essere posizionati ai quattro angoli della carrozzeria dell’automobile per assicurare un monitoraggio continuo e a 360 gradi dell’area circostante l'autoomobile o qualsiasi veicolo. Il nuovo radar a corto raggio di Continental sono la base di vari sistemi avanzati di assistenza alla guida che utilizzano sensori, come quelli impiegati per il monitoraggio dei punti ciechi a destra e a sinistra del veicolo in direzione orizzontale, il rilevamento dei veicoli circostanti (sistema Lane Change Assist), il controllo degli incroci e delle intersezioni coi sistemi Intersection e Emergency Brake Assist.

Una sicurezza in più che grazie allo studio dell’area dietro il veicolo, garantisce l’uscita in sicurezza dei passeggeri e previene, per esempio, che le portiere si apra no quando un altro veicolo o un ciclista si sta avvicinando alla macchina da dietro.

Il Right-Turn Assist interviene nelle situazioni di confusione che spesso si creano nel traffico urbano, come per esempio quando il guidatore vuole svoltare a destra nel momento in cui il ciclista è in procinto di superare l’automobile da quel lato. Il sistema trasmette un segnale specifico ai freni e l’automobile si ferma prima che avvenga una collisione.

Continental: la mobilità per le auto del futuro

Strade sicure insieme a Vision Zero

Con il nuovo radar Right-Turn Assist Continental offre un’ulteriore tecnologia che contribuisce alla realizzazione di Vision Zero, ovvero la visione della strada del futuro a zero incidenti. Inoltre, questa nuova tecnologia soddisfa già i requisiti di sicurezza Euro NCAP per una maggiore protezione di pedoni e ciclisti che entreranno in vigore a partire dal 2022.

Secondo una ricerca sugli incidenti condotta da Continental, il sistema Right-Turn Assist per automobili aiuterebbe a prevenire in Germania il 5% degli incidenti in cui i ciclisti vengono uccisi o rimangono feriti gravemente e il 7% in Giappone (l’8,5% di tutti gli incidenti che coinvolgono i ciclisti negli Stati Uniti), oltre che un ulteriore 6% di incidenti nei quali i ciclisti riportano lievi ferite.

L’installazione di sistemi di assistenza nelle curve inoltre per i camion sarà obbligatoria in tutta l’Unione Europea per i nuovi veicoli a partire dal 2020. Le cifre mostrano chiaramente quanto sia urgente questa regolamentazione: installando il sistema Right-Turn Assist sugli autocarri, nella sola Germania si può prevenire il 36% degli incidenti che vedono vittime i ciclisti.

Il nostro focus sul Nuovo Codice della Strada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi