Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis, il Software Day per introdurre la nuova piattaforma elettronica

I servizi connessi, le funzioni Adas attivabili successivamente all'acquisto, tutto il mondo di soluzioni digitali - prezioso ramo di business futuro - verrà presentato da Stellantis il 7 dicembre

Stellantis, il Software Day per introdurre la nuova piattaforma elettronica

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 nov 2021

Accanto al prodotto, è destinato a essere un ramo di business parecchio remunerativo quello dei servizi e delle soluzioni di mobilità. Dopo aver presentato la strategia sull'elettrificazione, le sinergie possibili e le fondamenta tecniche a disposizione dei 14 marchi che compongono il Gruppo, Stellantis si accinge a rivelare la strategia sul fronte software.

Sarà con il Software Day del prossimo 7 dicembre che Carlos Tavares illustrerà come, Stellantis, andrà a offrire soluzioni digitalizzate ai propri clienti.

LEGGI ANCHE - Su Auto in edicola il test di  Maserati MC20

Per farlo è fondamentale sviluppare un'architettura elettronica che, su un hardware definito, permetta aggiornamenti software continui. Aggiornamenti che non siano semplicemente di applicazioni o del sistema operativo ma vere e proprie funzioni aggiuntive del veicolo. Attivare mediante software nuovi supporti Adas, ad esempio, immaginare la possibilità di condivisione dell'auto in punta di app, solo per dire di alcuni contenuti di fatto già realtà sul mercato.

Nell'introdurre il Software Day, Stellantis anticipa la presentazione di soluzioni per la "mobilità connessa, sicura, pulita e personalizzabile". Sarà la piattaforma elettronica destinata a tutti i marchi del Gruppo, che ancora oggi vive su una dualità di sistemi, tra il mondo Uconnect dei marchi ex galassia FCA e la piattaforma del mondo ex PSA.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi