Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen AI Lab, il Gruppo punta sull'Intelligenza Artificiale

L'AI è sempre più diffusa anche in ambito automotive: il Gruppo Volkswagen mira a implementarla su tutti i propri veicoli

Volkswagen AI Lab, il Gruppo punta sull'Intelligenza Artificiale

5 feb 2024

 

Il Gruppo Volkswagen ha annunciato la fondazione di una nuova società focalizzata sull'intelligenza artificiale (AI), l'AI Lab, che mira a rafforzare la propria posizione nel settore dei prodotti digitali basati sul tale tipo di tecnologia. Dopo l'implementazione di ChatGPT su Golf e gamma ID, questa mossa strategica evidenzia l'importanza crescente dell'AI nell'industria automobilistica, non solo per migliorare l'esperienza di guida ma anche per integrare l'auto in ecosistemi digitali più ampi, offrendo ai clienti un valore aggiunto significativo.

Innovazione e collaborazione

L'AI Lab del Gruppo Volkswagen fungerà da centro di competenza e incubatore globale, con l'obiettivo di identificare e sviluppare nuove idee di prodotto basate sull'intelligenza artificiale. Tale iniziativa promette di semplificare la collaborazione con le aziende tecnologiche e di sfruttare il potenziale innovativo del settore AI: sono un esempio funzionalità come riconoscimento vocale, cicli di ricarica ottimizzati dall’AI, manutenzione predittiva e connessione dei veicoli con infrastrutture pubbliche e private. Oliver Blume, CEO del Gruppo Volkswagen e di Porsche AG, ha sottolineato l'importanza di queste collaborazioni per offrire ai clienti un'esperienza di prodotto migliorata, collegando, apounto, gli ecosistemi digitali esterni con il veicolo.

Volkswagen AI Lab, boost nello sviluppo

Con un team di esperti riconosciuti in tema di intelligenza artificiale, l'AI Lab opererà a stretto contatto con tutti i brand del Gruppo (tra cui Audi, Cupra, Škoda, Bentley, Bugatti e Lamborghini) sviluppando prototipi digitali e trasferendoli ai vari marchi per l'implementazione. Tale struttura agile, con il coinvolgimento diretto dei gruppi di brand nel Consiglio di Sorveglianza, permetterà di accelerare i processi di sviluppo semplificando la collaborazione tra l'industria automobilistica e le aziende "tech". Anche Michael Steiner, Responsabile per Ricerca e Sviluppo, ha enfatizzato la grande importanza di combinare competenze tecnologiche, flessibilità e velocità nella collaborazione con partner esterni per portare sul mercato progetti promettenti con l’ausilio dell’IA.

Verso il futuro della mobilità

L’iniziativa rappresenta un passo significativo del Gruppo Volkswagen verso la realizzazione di veicoli sempre più connessi, intelligenti e in sintonia con le aspettative digitali dei consumatori. Con ingenti investimenti su veicoli elettrici, guida autonoma, digitalizzazione e sostenibilità, il Gruppo è impegnato a plasmare il futuro della mobilità. La creazione dell'AI Lab testimonia l'impegno del Gruppo Volkswagen a rimanere all'avanguardia nell'innovazione tecnologica, sfruttando l'intelligenza artificiale per migliorare non solo le prestazioni dei veicoli ma anche l'interazione complessiva dei clienti con il marchio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes, debutta lo steer-by-wire con volante “Yoke”

Il sistema, con lancio previsto nel 2026, elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote e promette una guida più precisa, sicura e personalizzabile

Mercedes, AI e robot umanoidi per accelerare la produzione

Le tecnologie consentiranno di velocizzare i processi produttivi mantenendo l'uomo al centro. Si punta anche sui motori elettrici a flusso assiale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi