Temi caldi
NFT, Alexa e infotainment: l'approfondimento sulla tecnologia del nuovo Suv del Biscione è sul nuovo numero di Auto in edicola dal 15 settembre
Lorenzo Dell'Uva
10 set 2022 (Aggiornato il 2 nov 2022 alle 16:03)
“L'inizio di una nuova era Alfa Romeo”: così si presenta la Tonale sul sito web ufficiale del Gruppo. E va detto che i passi tecnologici mossi da Alfa Romeo su quest’auto lasciano pensare che stavolta non si tratti solo di frasi ad effetto dettate del marketing. A partire proprio dagli NFT (Non-Fungible Token): quasi la parola “d’oro” della tecnologia in questo 2022; un modo, una firma, una tecnologia, basata su blockchain, in grado di certi care l’autenticita? e la veridicita? di informazioni digitali.
Fino ad oggi gli NFT sono stati utilizzati per creare, e vendere, opere d’arte digitali quindi uniche e irriproducibili. Alfa Romeo invece ha avuto la geniale idea di mettere gli NFT a “sigillo” dei dati della propria Tonale. Un modo per garantire e certi carne la storia e la vita, chilometri percorsi, eventi e manutenzioni, in maniera precisa ed incontestabile.
Un altro grande salto in avanti la Tonale lo compie nell’infotainment: dal punto di vista dei sistemi digitali di bordo la nuova Alfa offre tutta la dotazione “standard” di un veicolo di classe elevata e di ultima generazione…
Leggi l'approfondimento completo sulla tecnologia dell'Alfa Romeo Tonale sul nuovo numero di Auto. Clicca qui per l'edizione digitale!
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90