Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q2 e-tron, inizia lo sviluppo

La presenza sui muletti della stessa calandra di Audi e-tron supporta la tesi di una versione elettrica del crossover urbano e dà credito ai rumours emersi nei mesi scorsi
Audi Q2 e-tron, inizia lo sviluppo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 nov 2018 (Aggiornato il 16 nov 2018 alle 12:29)

Non veste a caso la calandra e-tron. Audi Q2 si prepara a parlare elettrico, un progetto sulla cui esistenza  i rumours sono nati a inizio anno, rilanciati dall’Asia. Il crossover ha recentemente tenuto a battesimo il debutto della sportiva SQ2, al Salone di Parigi e, come spesso accade sul mercato cinese, ha raddoppiato l’offerta con una variante a passo lungo. Non è da escludere l'ipotesi che la versione elettrica a batterie venga sviluppata proprio sulla base del modello Q2 L e che al mercato cinese in primis sia destinato.

Primi chilometri su strada, in pubblico, per una Q2 apparentemente insolita. E dietro la calandra dalla griglia quasi interamente chiusa, richiamo fedele della specifica adottata da Audi e-tron, si nascondono indizi di propulsione elettrica. Feritoie ridotte al minimo, porzione centrale sotto il portatarga e una sottile striscia al di sopra, bastano ad alimentare il sistema di raffreddamento del pacco batterie e dell’inverter.

Si resta ancora nella fase in cui il condizionale è d’obbligo, tuttavia, l’assenza di terminali di scarico visibili e quello che potrebbe essere un tetto con celle fotovoltaiche, andrebbero a supportare l’idea di una Q2 e-tron.

Audi e-tron, inizia la nuova era

Si potrebbe replicare dicendo di un facelift del crossover urbano Audi ma non si registrano elementi di stile nuovi. Volendo dar credito alle indiscrezioni rilanciate da Carscoops, siamo di fronte ancora a muletti nella prima fase dello sviluppo, destinati a un’evoluzione estetica marcata con il prosieguo dei test su strada. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi