Un muletto dell'ammiraglia rivela le scelte di stile, completate da una tecnologia all'avanguardia su ibrido plug-in e Adas di Livello 3, tra le caratteristiche attese
31.01.2020 17:18
Sarà l’ammiraglia che introdurrà l’assistenza alla guida di Livello 3. Sarà proposta in una veste ibrida plug-in attesa con 100 km di autonomia. Questo e altro sarà nuova Mercedes Classe S. Una generazione che cambierà in modo evidente rispetto al modello oggi su strada.
Anzitutto si andrà a semplificare l’offerta, superando le versioni cabriolet e coupé, secondo rumors consolidati nei mesi scorsi.
L’evoluzione tecnologica porterà a riscrivere completamente il design degli interni, avvicinandosi all’interpretazione proposta allo scorso Salone di Francoforte da Mercedes Vision EQS. Vorrà dire, quindi, un tunnel raccordato con l’infotainment in posizione verticale, un ampissimo display che andrà a poggiarsi a una plancia dal design più aperto e libero nella fascia superiore.
Sulla scena di Francoforte ecco il concept dell'elettrica di lusso presentato dalla Case tedesca, che anticipa lo stile e la tecnologia dei modelli futuri
Guarda la galleryLe ultimissime foto spia diffuse su Instagram da CocheSpias dicono, poi, del primo avvistamento senza alcuna mascheratura applicata alla carrozzeria.
Si ha una visione nitida degli stilemi scelti sul frontale, caratterizzato da un’ampia calandra dalle proporzioni e linee classiche, piuttosto verticale al terreno. Piacevole, poi, il taglio dei fari, più sottili e apparentemente in grado di snellire l’imponenza del frontale.
Al posteriore, invece, avremo fari a sviluppo orizzontale, una scelta simile a quanto introdurrà Classe E restyling.
La presentazione della nuova Classe S è attesa nella seconda metà del 2020, la gamma continuerà a proporre le versioni AMG , verosimilmente non mancheranno le motorizzazioni elettrificate, oltre al plug-in hybrid, dal quale si attendono gli sviluppi più interessanti e l’ambizione di portare Classe S a dichiarare 100 km di percorrenza in elettrico.
Link copiato