La casa di Crewe ha svelato la sua prima scoperta a due posti dal 1930. Tiratura limitatissima e livello massimo di personalizzazione per questa barchetta
3 marzo 2020
Mulliner Bacalar è l'ultima creazione di Bentley nel campo delle cabrio super esclusive. Presentata a Crewe, in Inghilterra, dopo l'annullamento del Salone di Ginevra a causa del Coronavirus, rappresenta il top dell'offerta Bentley. Sarà prodotta in tiratura limitatissima e offrirà ai fortunati clienti un altissimo grado di personalizzazione.
Bentley svela la sua nuova scoperta a due posti, una "barchetta" super esclusiva che sarà prodotta in appena 12 esemplari
Guarda la galleryLa Bacalar è la prima scoperta a due soli posti dell'era moderna di Bentley, che la definisce con una parola italiana universalmente riconosciuta nel vocabolario mondiale dell'automobile: “barchetta”. Era dal lontano 1930 che la Casa britannica non realizzava una vettura di questo tipo. Il nome Bacalar è ispirato all'omonima laguna messicana, famosa come la “laguna dei sette colori”.
Dotata di un motore W12 6 litri biturbo da ben 650 cavalli e 900 nm di coppia, la Bacalar non invidia nulla alle supercar, pur avendo velleità diverse. Ne verranno prodotte appena 12, tutte già prenotate da altrettanti facoltosi clienti. Bentley non ha dichiarato il prezzo della sua nuova creazione, in quanto potrà cambiare anche molto a seconda del grado di personalizzazione della vettura.
Bentley Continental GT Convertible, Mulliner ricama l'esclusività
Ispirata alla concept di supercar elettrica EXP100 del 2019, la Bacalar si allontana in parte dai canoni tradizionali della Casa, puntando su linee estremizzate e aggressive. Pur mantenendo l'eleganza che caratterizza il marchio. A dominare il design dell'auto sono elementi aerodinamici e prese d'aria, che raramente abbiamo visto così abbondanti su una Bentley.
La granturismo del futuro, del 2035, sarà elettrica ma, soprattutto, con un lusso eco-friendly. Similpelle ottenuta dagli scarti del vino, vernice sintetica prodotta da bucce di riso, formano il lusso Bentley EXP 100 GT, celebrativa del secolo di storia del marchio
Guarda la galleryGli interni, meno sportivi rispetto alla carrozzeria, godono del massimo grado di attenzione ai dettagli e di cura dei materiali. Che sono stati scelti anche in base al loro grado di ecosostenibilità. Il legno utilizzato per il cruscotto, ad esempio, è stato ricavato da alberi caduti nelle Fenlands dell'East Anglia. Un'auto dal sapore antico, ma al passo coi tempi, anche dal punto di vista ambientale.
Brexit, a rischio in UK fabbriche e mezzo milione di posti di lavoro
Link copiato