Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aiways U5 e U6, le elettriche cinesi pronte per l'Europa

La startup cinese Aiways è pronta a commercializzare la Suv elettrica U5 sul mercato europeo. Nel frattempo arriva la concept sportiva U6

di Lorenzo Morodi Lorenzo Moro

5 mar 2020

Aiways, la startup cinese che durante lo scorso Salone di Ginevra aveva presentato il Suv elettrico U5 e che quest’anno era attesa con il concept U6, è probabilmente una delle prime vittime automobilistiche del Coronavirus. L’azienda aveva infatti annullato la sua partecipazione alla kermesse svizzera ben prima che quest’ultima venisse ufficialmente cancellata. Procedendo quindi come stanno facendo anche le altre case, Aiways ha “presentato” le sue auto via web.

Pronta a partire

La più importante fra le novità proposte da Aiways - e che avremmo dovuto e voluto vedere in carne ed ossa a Ginevra - è sicuramente la versione definitiva e pronta per la produzione del suv elettrico U5, prima auto elettrica cinese che verrà lanciata in Europa. La Aywais U5 arriverà infatti in Europa a partire dalla fine della prossima estate, dove verrà venduta al pubblico direttamente all’utente finale, un po’ come fa Tesla. Dotata di tutte le più moderne tecnologie e funzionalità, la Aywais U5 punta tutto sulla modernità delle dotazioni: l’auto è infatti assistita da oltre dieci telecamere su cui saranno basati numerosi assistenza alla guida e di sicurezza.

La carrozzeria, disegnata da Ken Okuyama (ex Pininfarina), nasconde sotto di sé un powertrain a trazione anteriore completamente elettrico basato su un motore da 188 cv (e 315 Nm di coppia) alimentato da una batteria da 63 kWh, per un totale di circa 460 km di autonomia secondo il ciclo NEDC. Nessuna informazione circa il prezzo di un’auto che si propone come una valida alternativa a tutti i piccoli crossover attualmente in circolazione, ricca di tecnologie all’avanguardia e capace di trasportare tranquillamente quattro passeggeri in tutta comodità.

GFG Style 2030, il concept di Giugiaro ispirato al deserto

Crossover-coupè

Ben diverso è l’approccio del concept Aiways U6, con il quale la startup cinese alza l’asticella: disegnata anche lei da Ken Okuyama, la U6 riprende i concetti della U5 rendendoli più drammatici e di impatto. Le luci posteriori sono ridotte a delle sottili lame, dall’aspetto più aggressivo e avveniristico, stesso discorso per il frontale, più affusolato e articolato e dotato degli accessori tipici delle vetture più sportive come splitter e flaps. Basata sulla stessa piattaforma della U5, la U6 appare molto più muscolosa e aggressiva, facendo quindi prevedere una seconda vettura nella gamma Aywais, ovvero un piccolo suv crossover-coupé per cavalcare il più possibile l’ultima moda in fatto di auto.

Nuova 500, elettrica per ripartire

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi