Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Autostrade, prorogate le esenzioni per sanitari e volontari

Medici, operatori sanitari e volontari coinvolti nell'emergenza Covid-19 potranno viaggiare gratuitamente sulle autostrade fino al 31 maggio

Autostrade, prorogate le esenzioni per sanitari e volontari

12 mag 2020

Per far fronte all’emergenza Covid-19, Autostrade per l’Italia ha deciso di prorogare le esenzioni dei pedaggi per medici, infermieri, operatori sanitari e volontari. La decisione è volta a facilitare il lavoro di chi combatte il Coronavirus e assiste i malati e le persone in difficoltà. L’iniziativa è stata condivisa da Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Sciopero benzinai: rifornimenti si fermano in autostrada il 13 e il 14 maggio

Come chiedere l’esenzione

Avviata il 2 aprile, l’esenzione al pagamento dei pedaggi è stata prorogata fino al 31 maggio in seguito all’ultimo D.P.C.M. del 26 aprile che ha regolamentato la cosiddetta Fase 2. A poter usufruire dell’uso gratuito dell’autostrada continueranno a essere i medici, gli infermieri e in generale gli operatori sanitari che si spostano per motivi lavorativi. L’esenzione è valida anche per i volontari di ambito sanitario, anche loro in servizio o che percorrono il tragitto casa-lavoro. Niente pedaggio anche per le ambulanze.

Per poter usufruire dell’esenzione sarà necessario inviare un’autocertificazione all’indirizzo mail agevolazionecovid19@aiscat.it nella quale si dichiara di essere un operatore sanitario o un volontario. Ai titolari di Telepass il pagamento verrà automaticamente annullato (o rimborsato successivamente) mentre per gli altri utenti sarà necessario richiedere un rapporto di mancato pagamento al casello di uscita, da inviare poi alla stessa mail.

Coronavirus, aprile nero anche per il mercato delle auto usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi