Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ecotassa auto 2020: il DL Rilancio potrebbe fermarla

Tra i vari emendamenti che verranno proposti per la ripresa dell'automotive sbuca, oltre agli incentivi alla rottamazione, anche la sospensione dell'imposta che penalizza le vetture più inquinanti che superano le emissioni di anidride carbonica di 160 g/km

Ecotassa auto 2020: il DL Rilancio potrebbe fermarla

10 giu 2020

Ecobonus sì ed ecobonus no. Il dilemma entra nel vivo nel Parlamento che in questi giorni sta discutendo le modifiche da effettuare nel DL Rilancio per rilanciare finalmente il settore dell'automotive. Così tra la proposta degli incentivi alla rottamazione potrebbe essere messa ai voti anche la possibilità di una sospensione dell'ecotassa, a cui sono sottoposti gli automobilisti che comprano vetture poco virtuose ed ecologiche e che superano le emissioni di anidride carbonica di 160 g/km.

L'ultima ipotesi infatti è quella che prevede il congelamento fino alla fine dell'anno dell'imposta, creata per disincentivare l'acquisto di auto più inquinanti. E per il momento sembra esserci proprio il favore di tutto il Governo con diversi partiti desiderosi di approntare misure che aiutino davvero tutto l'automotive, in crisi nera, a smaltire l'enorme stock di modelli invenduti causato dall'emergenza coronavirus.

Immatricolazioni auto maggio: UNRAE registra un calo del -49,61%

Un 'malus' da oltre 1.100 euro

Con la sospensione fino al 31 dicembre 2020 dell'ecotassa, attualmente graduata per livello di emissioni di CO2 e varia tra 1.100 e 2.500 euro, il mercato potrebbe riprendere a girare e respirerebbe un po' di aria fresca vista l'importanza cruciale dei mezzi di trasporto privati in questa fase di ripresa e ripartenza del Paese, preferiti in assoluto dagli italiani rispetto ad autobus e mtropolitana.

Per ora non si può far altro che aspettare e sperare che il Governo lavori affinché l'automotive, tutto e non solo quello delle auto elettriche o delle ibride plug-in che in questi mesi è stato l'unico comparto delle quattro ruote contemplato dal Ministero dello Sviluppo Economico, possa tornare ad una semi normalità. 

AutomotiveLab, iscriviti gratis al primo convegno sul rilancio del settore automotive

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi