Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto elettriche, entro il 2024 allo stesso prezzo dei motori termici

Lo studio di Bloomberg si basa sul costo delle batterie per chilowattora, sceso drasticamente negli ultimi dieci anni

Auto elettriche, entro il 2024 allo stesso prezzo dei motori termici

31 dic 2020

Tempo di bilanci e previsioni per il mondo dell’automobile, anche per quanto riguarda il settore green: già da un po’ di anni i motori elettrici hanno iniziato un processo di diffusione globale e guadagnano terreno rispetto ai sistemi termici, che restano tuttavia la grande maggioranza. Questo status è determinato da una doppia natura di causa ed effetto dei prezzi delle auto tradizionali: essendo in numero maggiore, sono più economiche delle elettriche, così come essendo più economiche, sono vendute in molte più unità. Il vento sta però cambiando, e uno studio di Bloomberg ha stimato che entro qualche anno i due mondi dell’automobile si livelleranno.

BATTERIE A -89%

A tenere alto il prezzo dell’elettrico è soprattutto il costo delle batterie. Bene, dieci anni fa una batteria costava circa 1.100 dollari a chilowattora, circa 900 euro. Nel 2020, il costo è sceso a 111 euro, con una perdita di valore del -89%. Secondo Bloomberg, nei prossimi quattro anni (biennio 2023-24) la cifra scenderà ancora e i costruttori riusciranno a vendere le auto elettriche allo stesso prezzo delle auto termiche.

INCENTIVI E BONUS

Ad oggi, quello che sostiene maggiormente il mercato dell’auto ecosostenibile sono gli incentivi, gli ecobonus e le iniziative dei governi in questa direzione. Si punta soprattutto sul fatto che, sul lungo periodo, con l’auto elettrica si risparmia fortemente rispetto ai vecchi motori a benzina. Fino ad oggi, però, i prezzi esosi hanno frenato gli entusiasmi per gli automobilisti, che potrebbero cambiare idea nel giro di quattro anni quando la scelta non dipenderà più dall’economicità dei veicoli.

Ferrari Purosangue, dopo il SUV l'elettrico?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuovo Codice della Strada, Salvini: "L'auto non è un nemico"

Al convegno su sul tema “Prevenzione, Norme, Sanzioni, Infrastrutture: la cultura del nuovo Codice della Strada”, organizzato da Garmin, il ministro di Infrastrutture e Trasporti ha fatto il punto sulla sicurezza

Codice della Strada: tutte le modifiche in arrivo nel 2024

Più controlli e più sanzioni "pesanti" a chi commette infrazioni: le novità riguardano i controlli, e le infrazioni sia per veicoli a quattro che a due ruote
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi