Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone di Francoforte, tutte le novità dello stand Opel

La Casa di Russelsheim si presenta allo IAA 2017 con il ritorno della mitica sigla GSi sulle Insignia più sportive, ma anche con la versione Country Tourer. Vernissage per la Grandland X e debutto per l'Astra a metano

RedazioneRedazione

10 set 2017 (Aggiornato il 12 set 2017 alle 12:08)

Al Salone di Francoforte Opel ha anunciato l'arrivo del suo primo modelo ibrido plug-in che sarà svilupatto sulla nuova Grandland X. Lo ha fatto il CEO Michael Lohscheller in persona, il quale ha specificato che la nuova crossover sarà presto disponibile con un nuovo motore diesel top di gamma e il cambio automatico a otto rapporti. "Questo è un esempio significativo delle opportunità che ci attendono in quanto parte del Gruppo PSA" ha dichiarato Lohscheller durante la conferenza stampa.

Sotto i riflettori anche i nuovi modelli della linea top Opel Insignia. La GSi continua l’ormai lunga tradizione di Opel nel segmento delle berline sportive dal fascino speciale, mentre la Country Tourer con trazione integrale può definirsi la scelta ideale per gli amanti dell’avventura. "Quest’anno abbiamo aggiunto elementi decisivi alla nostra gamma, come l'Ampera-e, la Crossland X, la Grandland X e il Vivaro Life - ha aggiunto Lohscheller -, tutti noi di Opel siamo orgogliosi di essere entrati a far parte del Gruppo PSA. Insieme daremo vita a un campione europeo"

La Opel Grandland X è misura 4,48 metri e si inserisce in uno dei due segmenti a più alta crescita sul mercato europeo. Della sua dotazione fanno parte sistemi avanzati di assistenza alla guida come il cruise control adattivo, la frenata di emergenza con riconoscimento del pedone, la telecamera con visione a a 360° e i sistema di assistenza al parcheggio avanzata. Tutto questo senza dimenticare i fari anteriori full LED, il portellone automatico, i sedili anteriori certificati AGR, la trazione integrale IntelliGrip e, ovviamente, il sistema di connettività e assistenza personale OnStar.

La GSi e la Country Tourer rappresentano le due anime più estreme dell'ammiraglia Insingia. La prima riporta Opel ai fasti degli anni Ottanta e Novanta, la seconda è una proposta rivolta a chi ama l'avventura. Sulla GSi è di serie la regolazione elettronica dell'assetto FlexRide che si sposa con i cerchi in lega da 20 pollici e i pneumatici Michelin Pilot Sport 4 S. Con la Country Tourer condivide la trazione integrale intelligente con sistema torque vectoring e il cambio automatico a 8 rapporti. Su entrambe, infine, sarà disponibile il nuovo 2.0 BiTurbo diesel da 210 CV, mentre per il mercato italiano è molto importante anche il debutto della Opel Astra EcoM a metano.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Salone di Francoforte addio, dal 2021 si cambia sede

L'associazione dell'industria automobilistica tedesca, la VDA, sceglierà chi tra Amburgo, Berlino e Monaco ospiterà un Salone dell'auto dell'integrazione tra mobilità e città smart

La spettacolare Land Rover Defender di Lego Technic

Quasi 3.000 mattoncini per un modellino iper realistico: prezzo da 179 euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi