Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tavares: “Serve reciprocità con la Cina. Euro 7? Va cancellato”

L'amministratore delegato di Stellantis chiede maggiori tutele per i Costruttori europei e la cancellazione della nuova normativa anti inquinamento Euro 7

Tavares: “Serve reciprocità con la Cina. Euro 7? Va cancellato”

19 ott 2022

È un Carlos Tavares a 360 gradi quello che ha parlato al Salone dell'auto di Parigi. Un evento, quello francese, che vede la presenza di pochissimi Costruttori occidentali, ma che è estremamente emblematico della direzione che sta prendendo il settore automotive, tra piena elettrificazione e sempre maggiore diffusione di nuovi brand cinesi. Argomenti affrontati di petto da Tavares, che non ha risparmiato critiche alle istituzioni europee, colpevoli, secondo l'amministratore delegato di Stellantis, di non garantire di produttori del Vecchio Continente le condizioni per gestire le nuove sfide del mercato.

Stellantis, raggiunto l'accordo per una nuova fabbrica Fiat in Algeria

Costruttori cinesi? Servono regole

Aperto da Emmanuel Macron, il Salone dell'auto di Parigi 2022 ha messo in mostra le sempre più consolidate tendenze verso cui sta andando incontro il settore automotive. Da una parte l'addio alle motorizzazioni endotermiche, dall'altro l'invasione di nuovi prodotti e brand cinesi, favoriti proprio dall'elettrificazione. Un tema, quello dei Costruttori orientali sul mercato europeo, che sta suscitando la preoccupazione delle Case occidentali, di cui Carlos Tavares si è fatto portavoce. Criticando la disparità di trattamento sui mercati europeo e cinese.

I Costruttori cinesi “sono benvenuti in Europa” ha detto il manager portoghese, purché avvenga altrettanto per quelli europei in Cina. “Vogliamo le stesse condizioni” è stato l'appello dell'ad di Stellantis, che ha richiesto “regole per l'importazione” per i prossimi anni. “Serve reciprocità, non c’è motivo che si renda facile l’accesso al Vecchio Continente senza avere in cambio il contrarioha spiegato Tavares.

Euro 7, cancellarlo è buon senso

Altro argomento di grande attualità toccato da Tavares è quello dell'Euro 7, la nuova normativa per vetture endotermiche che accompagnerà i motori a benzina e Diesel verso la loro fine, in attesa della piena elettrificazione programmata per il 2035. "So che molti non condividono questa posizione, ma credo sia una posizione di buon senso: Euro 7 va cancellato" ha dichiarato senza mezzi termini il manager portoghese.

Le ragioni della presa di posizione di Tavares stanno nel fatto che la nuova normativa anti inquinamento sarebbe troppo stringente, e di conseguenza non sostenibile economicamente, soprattutto per le vetture di fascia più bassa. Già l'anno scorso l'ad di Renault, Luca De Meo, anche lui presente a Parigi, avevo messo in guardia su questo aspetto: “La vita si sta facendo però molto difficile per i Costruttori di auto piccole”. Stando al percorso attuale, la nuova normativa Euro 7 dovrebbe entrare in vigore tra il 2025 e il 2027, ovvero meno di un decennio prima dell'addio definitivo – almeno in Europa – dei motori endotermici.

Leggi anche: Espansionisti fuori e protezionisti a casa, la Cina a senso unico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Al Salone di Parigi la nuova minicar elettrica firmata Mobilize

Duo è il quadriciclo disponibile nelle versioni 45 (guidabile da 14 anni) e 80 (dai 16 anni). Prezzi a partire da 9.990 euro

Alpine A110 R Ultime, 330mila euro di potenza ed extra lusso

La nuova supercar è stata svelata al Salone di Parigi: in edizione limitata, è dotata di un motore da 345 CV capace di farla scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi